Il Risotto Cozze e Vongole è una delle ricette più classiche della tradizione culinaria italiana.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

14 Maggio 2016 / Aggiornata il 24 Settembre 2019

Ricetta Risotto Cozze e Vongole

di FraGolosi

Categoria: Primi

Risotto Cozze e Vongole Risotto Cozze e Vongole
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Risotto Cozze e Vongole: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Primi PiattiPrimi Piatti di PesceRiso e RisottiRicette con CozzeRicette con Vongole

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

400 g di riso carnaroli o arborio, 300 g di cozze sgusciate surgelate, 300 g di vongole sgusciate surgelate, 6 pomodorini ciliegino, 1 cipolla fresca, 1 spicchio d’aglio svestito, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 l abbondante di brodo di pesce (o vegetale) leggermente salato, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 noce di burro, 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

A proprio gusto lasciare scongelare le cozze e le vongole oppure utilizzarle ancora congelate.
Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla finemente, poi pelare lo spicchio d’aglio.
A parte, portare a bollore il brodo di pesce e lasciarlo sobbollire a fuoco dolcissimo.
Versare 2 cucchiai d’olio in una casseruola capiente e lasciarvi imbiondire l’aglio e la cipolla.
Eliminare lo spicchio d’aglio, quindi lavare i pomodorini e dividerli in quarti.
Unirli alla cipolla e lasciarli rosolare per 2 minuti.
Aggiungere le cozze e le vongole, insaporirle di sale e farle saltare per qualche minuto, mescolandole ad intervalli regolari.
Togliere, quindi, i frutti di mare dalla casseruola e scolarli, mettendo da parte il liquido di cottura.

Scaldare nello stesso tegame 2 cucchiai di olio, versare il riso e lasciarlo tostare per 2 minuti.
Sfumarlo, poi, con il vino bianco e fare evaporare la componente alcolica.
Unire il liquido di cottura dei frutti di mare e mescolare.
Aggiungere un mestolo di brodo di pesce e rimescolare fino a quando verrà assorbito.
Ripetere l’aggiunta di brodo fino a quando il riso sarà quasi a cottura.
Qualche minuto prima di ultimare la cottura del risotto, aggiungere le cozze e le vongole.
A cottura ultimata, togliere la casseruola dal fuoco ed aggiungere la noce di burro ed il prezzemolo tritato (se gradito).
Correggere di sale, insaporire di pepe e distribuire il risotto cozze e vongole nei piatti.
Servire subito.

NOTE

  • Il risotto cozze e vongole si prepara in molteplici versioni, senza mai deludere le aspettative dei commensali.
  • Generalmente viene preparato con cozze e vongole fresche.
    La versione che noi suggeriamo utilizza, invece, frutti di mare surgelati.
    È, quindi, adatta ha che ha poco tempo da spendere in cucina e non intende, però, privarsi dall’assaporare un risotto gustoso e profumato.

VARIANTI

  • Aggiungere alle cozze e alle vongole dei piccoli calamari ridotti in minuscoli pezzi.
  • Insaporire il risotto con dello zafferano che appagherà sia l’occhio (colorando il risotto di giallo), sia le papille gustative.
4/5 (11 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Risotto Cozze e Vongole

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su