Il Risotto di Carote e Zucca con Profumo di Rosmarino è un primo piatto autunnale dal sapore delicato e morbido al palato. Un risotto cremoso, colorato e dolce realizzato con ingredienti genuini e freschi. Per finire, una nota aromatica al rosmarino che ben si sposa con l’ingrediente principale della ricetta, la zucca.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per il risotto:
350 g di riso Arborio o Carnaroli, 200 g di zucca già pulita (peso netto), 2 carote medie, 1 cipollina, ½ bicchiere di vino bianco secco, 1 cucchiaio scarso di aghi di rosmarino già lavati, 50 g di burro, brodo vegetale q.b., 30 ml di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per completare:
parmigiano grattugiato q.b.
PREPARAZIONE
Con un coltello affilato sbucciare la zucca ed eliminare i semi ed i filamenti interni.
Lavarla e tagliarla a fettine regolari.
Cuocerla a vapore per circa 20 minuti e, successivamente frullarla e metterla da parte.
Lavare le carote, raschiarle, spuntarle e tagliarle a rondelle.
Cuocerle a vapore per circa 10-15 minuti.
Quando sia la zucca che le carote saranno diventate morbide, frullarle assieme e mettere il composto da parte.
In una casseruola dal fondo pesante, versare l’olio ed aggiungere 20 g di burro (una noce).
Scaldare bene e, poi, aggiungere la cipolla sbucciata e tritata finemente.
Farla rosolare, ma senza farla colorire troppo.
Poi versare il riso e farlo tostare, mescolandolo spesso, fino a quando il condimento sarà del tutto assorbito.
Quando sarà diventato lucido, bagnarlo con un bicchiere di vino bianco e farlo sfumare, alzando la fiamma al massimo.
Fare evaporare tutto il vino, abbassare la fiamma e cominciare a bagnare il riso con un mestolo di brodo bollente.
Man mano che il riso assorbirà il brodo, aggiungerne un mestolo.
Mescolare spesso con un cucchiaio di legno per evitare che il riso si attacchi.
A ¾ di cottura, aggiungere la purea di zucca e carote, dopo averne messo da parte qualche cucchiaio.
Unire il rosmarino e bagnare con il brodo occorrente per completare la preparazione.
Portare a cottura completa, mescolando con attenzione.
Spegnere il fuoco e per mantecare il risotto aggiungere il burro rimasto ed un po’ di parmigiano grattugiato.
Mescolare bene e lasciare riposare il risotto, ben coperto, per 5 minuti.
Distribuire nei piatti il “Risotto di carote e zucca con profumo di rosmarino”, guarnendolo con la purea messa da parte ed un rametto di rosmarino.
Lascia un commento alla Ricetta Risotto di Carote e Zucca con Profumo di Rosmarino
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.