Il Risotto Zafferano e Pancetta è un primo piatto che appaga sia l’occhio che il gusto dei commensali.
Si tratta di una rivisitazione del classico risotto allo zafferano, che viene ulteriormente insaporito con l’aggiunta di cubetti di pancetta.
Noi abbiamo utilizzato la pancetta affumicata, ma nulla vieta che il risotto venga preparato con la pancetta dolce.
Il piatto sarà, comunque, un successo!

28 Maggio 2023 /

Ricetta Risotto Zafferano e Pancetta

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 35 min

Risotto zafferano e pancetta Risotto zafferano e pancetta
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Risotto Zafferano e Pancetta: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Primi PiattiRiso e RisottiRicette con PancettaRicette con Pancetta AffumicataRicette con RisoRicette con Zafferano

Ingredienti per 4 persone

Come preparare il Risotto Zafferano e Pancetta

Preparazione

Scaldare il brodo vegetale e tenerlo in caldo.
Rosolare i cubetti di pancetta in una padella antiaderente ben calda, fino a quando diventano leggermente croccanti.
Mettere, poi, i cubetti di pancetta a perdere l’unto su carta assorbente da cucina, quindi tenerli da parte.

Mettere sul fuoco un tegame con 75 g di burro e, quando inizierà a sciogliersi, lasciarvi imbiondire la cipolla, senza farle prendere colore.
Unire il riso e farlo tostare per qualche minuto, mescolandolo fino a quando il condimento sarà del tutto assorbito.
Quando il riso sarà diventato lucido, bagnarlo con il vino bianco secco e fare evaporare la componente alcolica, alzando la fiamma al massimo.
Abbassare, quindi, la fiamma e bagnare il riso con due mestoli di brodo caldo.
Man mano che il riso assorbe il brodo, aggiungerne un altro mestolo, mescolando ad intervalli regolari con un cucchiaio di legno.
A ¾ di cottura del riso, unire lo zafferano, dopo averlo sciolto in un dito di brodo (o gli stimmi precedentemente ammorbiditi in poco brodo).
Continuare la cottura, mescolando, fino a quando il riso risulterà al dente e cremoso
A cottura ultimata, spegnere il risotto ed unire la metà della pancetta, mescolando con cura.
Poi, mantecare il risotto aggiungendo il burro rimasto ed il grana grattugiato.
Controllare di sale e lasciare riposare il risotto, ben coperto, per due minuti.
A fine preparazione, il risotto dovrà risultare “all’onda”, cioè di consistenza morbida.
Trasferire il risotto nei piatti e guarnire ciascuno di essi con i dadini di pancetta rimasti.
Servire immediatamente il risotto zafferano e pancetta.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Risotto Zafferano e Pancetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su