Il Risotto Zucca e Salsiccia è una delle ricette da gustare nel periodo autunnale, quando la temperatura inizia ad abbassarsi.
Si tratta di una pietanza gustosa e saporita, uno dei risotti più gustosi, grazie al gusto delicato della zucca ben si sposa con quello corposo della salsiccia, creando un connubio di sapori che fa venire l’acquolina in bocca.

04 Novembre 2018 / Aggiornata il 24 Maggio 2023

Ricetta Risotto Zucca e Salsiccia

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 35 min

Risotto Zucca e Salsiccia Risotto Zucca e Salsiccia
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Risotto Zucca e Salsiccia: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per il risotto:
400 g di riso integrale, 300 g di polpa di zucca rossa, 300 g di salsiccia, 1 cipolla, ½ bicchiere di vino bianco secco, circa 1,5 l di brodo vegetale, 50 g di burro, sale e pepe.
Per mantecare:
1 noce di burro freddo, 30 g di parmigiano grattugiato.

PREPARAZIONE

Sbucciare la cipolla, tritarla e tagliarla finemente.
Eliminare il budello della salsiccia, poi sminuzzarla.
Sciacquare la polpa di zucca, asciugarla e tagliarla a dadini.
Frullarla da crudo con il minipimer.

Scaldare il burro in una larga casseruola dal fondo spesso.
Lasciarvi imbiondire la cipolla, poi unire la salsiccia e farla rinvenire schiacciandola con una forchetta.
Unire la zucca frullata e farla cuocere per qualche minuto.
Aggiungere, poi, il riso integrale e lasciarlo tostare per 1-2 minuti.
Sfumare il riso con il vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica a fuoco vivace, poi insaporirlo di sale.
Nel frattempo, portare a bollore il brodo vegetale e tenerlo in caldo.
Abbassare la fiamma e versare sul riso il brodo vegetale, mestolo per mestolo, aggiungendo il mestolo successivo solo quando il precedente è stato assorbito.

Durante la cottura, mescolare di frequente con un movimento circolare, per evitare che il riso si attacchi al fondo della casseruola.
Non appena il risotto sarà pronto (controllare il tempo indicato sulla confezione), correggere di sale ed insaporire di pepe macinato al momento.
Togliere, poi, la casseruola dal fuoco.
Aggiungere il burro freddo e il parmigiano, quindi mantecare il risotto zucca e salsiccia.
Coprire la casseruola con un coperchio ed aspettare qualche minuto prima di portare in tavola il risotto.
Nel caso in cui il risotto zucca e salsiccia dovesse risultare troppo asciutto, prima di servirlo ammorbidirlo con 2-3 cucchiai di brodo caldo, in modo che il risotto risulti “all’onda”.

5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Risotto Zucca e Salsiccia

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su