La Vellutata di Fave rientra nella categoria del confort food, cioè del cibo che riscalda, conforta e ristora.
L’origine di questa ricetta si perde nella notte dei tempi.
Si tratta di una ricetta povera, nata sicuramente in un ambiente contadino.
In passato, a cottura ultimata le fave venivano schiacciate con una forchetta.
Oggi si preferisce frullarle, in modo da ottenere una vellutata liscia ed omogenea.
Inutile aggiungere che la vellutata di fave è gustosa, salutare e ricca di proteine vegetali, carboidrati, vitamine e minerali.
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
La sera precedente, mettere a bagno le fave per circa 12 ore, in modo da reidratarle ed agevolare la successiva cottura.
Il giorno successivo, strofinare le fave tra le mani per eliminare le eventuali pellicine, poi sciacquarle nuovamente e scolarle.
Sciacquare il gambo del sedano, sfilettarlo e tagliarlo a tocchettini.
Lavare il rosmarino e tritarne finemente gli aghi.
Sbucciare la cipolla, sciacquarla e tritarla.
Pelare lo spicchio d’aglio e sciacquarlo.
Scaldare 3 cucchiai di olio in un tegame dal fondo spesso.
Lasciare rosolare la cipolla, l’aglio e il sedano, poi unire il rosmarino e fare insaporire.
Eliminare lo spicchio d’aglio ed aggiungere le fave secche.
Bagnarle con il brodo o l’acqua fino a coprirle di circa 4 cm.
Insaporire le fave di sale, di pepe e lasciarle cuocere, a fuoco basso e a tegame coperto per circa un’ora.
Durante la cottura, schiumare di tanto in tanto il liquido di cottura.
Avere, anche, l’accortezza di mescolare le fave ad intervalli regolari, per evitare che si attacchino al fondo del tegame.
Controllare a vista la cottura aggiungendo al bisogno dell’altro brodo (o acqua).
A cottura ultimata, le fave si saranno ridotte in purea.
Aggiustarle di sale, insaporirle di pepe macinato al memento e frullarle utilizzando un frullatore ad immersione.
Versare la vellutata di fave nei piatti, insaporirla con un filo d’olio.
Completare con una spolverata di semi di papavero e con scaglie di parmigiano.
Servire la Vellutata di fave ben calda.
La Ricetta Vellutata di Fave è presente in queste raccolte:
Minestre, Zuppe e CremePrimi PiattiRicette con LegumiRicette con FaveRicette di Vellutate
Lascia un commento alla Ricetta Vellutata di Fave
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.