La Zucchina Lunga al Sapore di Sicilia è una deliziosa minestra, gustosa e salutare.
Si tratta di una ricetta tipica della cucina povera siciliana.
La zucchina lunga (nome scientifico “Lagenaria longissima”) viene preparata con pochi ingredienti di facile reperibilità: zucchina lunga, cipolla, pomodorini, patate e basilico.
La pietanza è, poi, arricchita con formaggio grattugiato.
La ricetta è facile e veloce.
Vediamo come cucinare le zucchine lunghe siciliane.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 zucchina lunga siciliana, 1 cipolla, 10 pomodorini Pachino, 2 patate, 1 dado vegetale, 80 g di grana grattugiato o di pecorino grattugiato, foglie di basilico,olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino (facoltativo).
PREPARAZIONE
Tagliare le estremità della zucchina lunga e pelarla.
Sciacquarla e tagliarla in pezzi lunghi circa 3-4 cm.
Dividere ogni pezzo a metà e suddividere, poi, ogni metà nel il senso della lunghezza in 3-4 fiammiferi (a seconda della grossezza della zucchina).
Ad operazione ultimata, sciacquare la zucchina siciliana e metterla a sgocciolare.
Nel frattempo, lavare i pomodorini e tagliarli in pezzi.
Pelare le patate e tagliarle in pezzi non troppo piccoli.
Versare 3 cucchiai di olio in un tegame capiente.
Farvi rosolare la cipolla, tagliata finemente, un pezzetto di peperoncino ed i pomodorini.
Appena questi ultimi si ammorbidiranno, schiacciarli leggermente con il cucchiaio di legno ed aggiungere la zucchina lunga e le patate.
Farla insaporire per qualche minuto, a fuoco vivace.
Togliere, quindi, il peperoncino.
Successivamente abbassare la fiamma, aggiungere 1 bicchiere d’acqua ed un dado vegetale.
Durante la cottura la zucchina manderà abbondante acqua di vegetazione.
Fare cuocere a fuoco moderato, fino a quando il brodo si sarà leggermente ristretto e la zucchina sarà diventata tenera e morbida.
Appena prima di spegnere, aggiustare di sale e di pepe ed unire qualche foglia di basilico, sminuzzata a mano.
Prima di portare in tavola, insaporire la minestra con il grana (o il pecorino); oppure servire il formaggio a parte, in modo che ciascuno si possa servire a proprio gusto.
Decorare la minestra con foglie di basilico e servire.
ZUCCHINA SICILIANA, NOTE E CONSIGLI
CURIOSITA’:
Ricetta tipica siciliana.
ZUCCHINA LUNGA, RICETTE:
Qui trovi una selezione di ricette con la zucchina lunga Siciliana.
La Ricetta Zucchina Lunga al Sapore di Sicilia è presente in queste raccolte:
Minestre, Zuppe e CremePrimi PiattiRicette SicilianeRicette con Zucchina LungaLascia un commento alla Ricetta Zucchina Lunga al Sapore di Sicilia
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Nel soffritto aggiungere del sedano, capperi e olive snocciolate e dissalate.
Io sono di Messina e la mia mamma la cucinava così.
Stupenda Messina e le sue ricette :-)
cucino questo piatto come secondo, con più pomodoro, e senza aggiungere acqua, così il sugo diventa più ristretto e rosso. Accompagnata da fette di pane è perfetta.
e le patate? che fine hanno fatto le due patate?
Ciao Monika, grazie per la segnalazione. Erano indicate negli ingredienti ma non specificate nella preparazione. A presto!
Mhhhhh ora provo a farla
Ciao!! A pachino mettiamo anche le uova?
Come formaggio è indicato la ricotta al forno grattugiata. Più gustosa !!!! Sono di messina