La Zucchina Lunga al Sapore di Sicilia è una deliziosa minestra, gustosa e salutare. Si tratta di una ricetta tipica della cucina povera siciliana. La zucchina lunga (nome scientifico “Lagenaria longissima”) viene preparata con pochi ingredienti di facile reperibilità: zucchina lunga, cipolla, pomodorini, patate e basilico. La pietanza è, poi, arricchita con formaggio grattugiato. La ricetta è facile e veloce. Vediamo come cucinare le zucchine lunghe siciliane. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
1 zucchina lunga siciliana, 1 cipolla, 10 pomodorini Pachino, 2 patate, 1 dado vegetale, 80 g di grana grattugiato o di pecorino grattugiato, foglie di basilico,olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino (facoltativo).
PREPARAZIONE
Tagliare le estremità della zucchina lunga e pelarla. Sciacquarla e tagliarla in pezzi lunghi circa 3-4 cm. Dividere ogni pezzo a metà e suddividere, poi, ogni metà nel il senso della lunghezza in 3-4 fiammiferi (a seconda della grossezza della zucchina). Ad operazione ultimata, sciacquare la zucchina siciliana e metterla a sgocciolare.
Nel frattempo, lavare i pomodorini e tagliarli in pezzi. Pelare le patate e tagliarle in pezzi non troppo piccoli. Versare 3 cucchiai di olio in un tegame capiente. Farvi rosolare la cipolla, tagliata finemente, un pezzetto di peperoncino ed i pomodorini. Appena questi ultimi si ammorbidiranno, schiacciarli leggermente con il cucchiaio di legno ed aggiungere la zucchina lunga e le patate. Farla insaporire per qualche minuto, a fuoco vivace. Togliere, quindi, il peperoncino. Successivamente abbassare la fiamma, aggiungere 1 bicchiere d’acqua ed un dado vegetale.
Durante la cottura la zucchina lunga manderà abbondante acqua di vegetazione. Fare cuocere a fuoco moderato, fino a quando il brodo si sarà leggermente ristretto e la zucchina sarà diventata tenera e morbida. Appena prima di spegnere, aggiustare di sale e di pepe ed unire qualche foglia di basilico, sminuzzata a mano. Prima di portare in tavola, insaporire la minestra con il grana (o il pecorino); oppure servire il formaggio a parte, in modo che ciascuno si possa servire a proprio gusto. Decorare la minestra con foglie di basilico e servire.
ZUCCHINA SICILIANA, NOTE E CONSIGLI
Zucchina Lunga Siciliana
La zucchina lunga viene chiamata in Sicilia “Cucuzza longa”.
È, infatti, lunga anche un metro ed è di colore verde chiaro.
È un ortaggio molto utilizzato in tutta l’isola, particolarmente durante la stagione estiva.
Si presta, infatti, a varie preparazione ed è leggermente dissetante e rinfrescante.
La minestra suggerita può essere portata in tavola calda, tiepida o, addirittura, fredda.
A seconda dei gusti personali, il brodo di cottura può essere più o meno ristretto.
Alcuni preparano la minestra e, poi, vi cuociono la pasta di piccolo formato.
È importante la presenza del basilico, che insaporisce e decora.
Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina!
Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare.
Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci.
Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.
Lascia un commento alla Ricetta Zucchina Lunga al Sapore di Sicilia
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
10 commenti all'articolo “Zucchina Lunga al Sapore di Sicilia”
cucino questo piatto come secondo, con più pomodoro, e senza aggiungere acqua, così il sugo diventa più ristretto e rosso. Accompagnata da fette di pane è perfetta.
Nel soffritto aggiungere del sedano, capperi e olive snocciolate e dissalate.
Io sono di Messina e la mia mamma la cucinava così.
Stupenda Messina e le sue ricette :-)
cucino questo piatto come secondo, con più pomodoro, e senza aggiungere acqua, così il sugo diventa più ristretto e rosso. Accompagnata da fette di pane è perfetta.
e le patate? che fine hanno fatto le due patate?
Ciao Monika, grazie per la segnalazione. Erano indicate negli ingredienti ma non specificate nella preparazione. A presto!
Mhhhhh ora provo a farla
Ciao!! A pachino mettiamo anche le uova?
Come formaggio è indicato la ricotta al forno grattugiata. Più gustosa !!!! Sono di messina
Ho provato questa ricetta ed è buonissima!!! :-D
Grazie!!!
Questa gustosa minestra la sto preparando proprio in questo momento..e non vi dico che profumo ho in casa ..sublime
La gusterò con una frisedda