La Zuppa di Bietole e Funghi rientra nella categoria del comfort food, cioè del cibo che procura benessere.
Si tratta di una zuppa preparata con alimenti salutari e ricchi di nutrienti ed è un’ottima variante della classica zuppa di bietole.
La preparazione è semplicissima.
Quanto al gusto…provare per credere!

19 Giugno 2021 / Aggiornata il 6 Luglio 2023

Ricetta Zuppa di Bietole e Funghi

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 45 min

Zuppa di bietole e funghi Zuppa di bietole e funghi
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Zuppa di Bietole e Funghi: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Minestre, Zuppe e CremePrimi PiattiRicette con BietoleRicette con Funghi

Ingredienti per 4 persone

Come preparare la Zuppa di Bietole e Funghi

Preparazione

Eliminare le foglie della bietola rovinate o appassite, poi rimuovere la parte terminale del gambo.
Separare ad una ad una le foglie, scartando i gambi coriacei.
Lavare con attenzione foglie e gambi.
Sfilettare, poi, questi ultimi come si fa per il sedano.
Senza staccarli dalle foglie, dividere le bietole in piccoli pezzi.
Rimuovere la base fibrosa dei funghi, che generalmente è sporca di terriccio.

Pulire i funghi con un panno umido.
Solo se sono particolarmente sporchi, passare i funghi velocemente sotto il getto dell’acqua, quindi asciugarli velocemente.
Poi, dividere i funghi in pezzi.
Versare un fondo d’olio in un tegame e scaldarlo a fuoco medio.
Lasciarvi imbiondire la cipolla, il peperoncino sminuzzato e lo spicchio d’aglio schiacciato, poi eliminare quest’ultimo.
Unire i funghi, lasciarli rosolare per qualche minuto, in modo che rilascino tutta la loro acqua di vegetazione.
Insaporire di sale e sfumarli con il vino bianco.
Lasciarli cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti, aggiungendo al bisogno qualche cucchiaio di brodo caldo.

Unire le bietole e coprire poco più che a filo con del brodo caldo.
Mescolare, coprire il tegame e lasciare cuocere la zuppa a fuoco medio per circa 20 minuti.
Togliere il coperchio e lasciare restringere il fondo di cottura.
Appena prima di spegnere, unire il parmigiano grattugiato e mescolare.

Trasferire la Zuppa di bietole e funghi nelle scodelle e servirla con una spolverata di pepe ed un filo d’olio extravergine d’oliva.
Accompagnare la Zuppa di bietole e funghi con fette di pane tostate.

VARIANTE

Durante gli ultimi minuti di cottura, aggiungere alla zuppa 50 g di cheddar o di emmenthal a dadini e rimescolare.

5/5 (1 Voto)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Zuppa di Bietole e Funghi

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su