INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la zuppa:
400 g di ceci secchi, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla piccola, 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiai di passata di pomodori, 60 g di prosciutto crudo, 2 salsicce fresche, 1 cespo di scarola, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 pizzico di maggiorana, bicarbonato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero.
Per accompagnare:
fette di pane casereccio tostate.
PREPARAZIONE
La sera prima, mettere a bagno i ceci con un pizzico di bicarbonato.
Il giorno dopo, sciacquarli in acqua corrente, strofinandoli accuratamente con le mani.
Nettare il sedano e la carota, lavarli e tagliarli, poi, a dadini.
Versare i ceci in acqua assieme al sedano, alla carota e alla cipolla sminuzzata.
Fare cuocere, a fuoco moderato e a tegame semicoperto, per circa 2 ore e mezza.
A cottura ultimata, insaporire di sale.
Scolare i ceci, mettendo da parte l’acqua di cottura.
Pulire l’insalata, aprirla in foglie, eliminare quelle esterne più larghe e dure e ridurre di dimensione le altre.
Lavarle, tagliarle nel senso della lunghezza a striscioline sottili e metterle a sgocciolare.
Versare qualche cucchiaio di olio in un tegame.
Rosolare l’aglio ed il prezzemolo.
Unire la salsiccia privata del budello e spezzettata, lasciare rosolare qualche minuto.
Poi, unire il prosciutto crudo tagliato a striscioline.
Lasciare cuocere per un paio di minuti ed aggiungere la passata di pomodoro.
Mescolare ed unire i ceci ben scolati.
Lasciarli insaporire per un paio di minuti e aggiungere, poi, la scarola ed il brodo di cottura dei ceci.
Aggiustare di sale, di pepe macinato al momento ed insaporire con un pizzico di maggiorana.
Lasciare cuocere per altri 15 minuti, regolando a proprio gusto la densità della zuppa.
Distribuire le fette di pane sul fondo di quattro fondine.
Versare la zuppa ben calda, insaporire a crudo con un filo d’olio extravergine d’oliva e portare subito in tavola.
Lascia un commento alla Ricetta Zuppa di Ceci alla Campagnola
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!