Ricetta Zuppa di Pane Raffermo di Redazione, Pubblicata il 29/12/2013, Aggiornata il 08/09/2024
La zuppa di pane raffermo è una soluzione gustosa e sostenibile per riutilizzare il pane avanzato. Una ricetta rustica e genuina che profuma di tradizione.
Per la zuppa:
500 g di pane raffermo, 800 g di pomodori maturi, 1 cipolla, qualche foglia di salvia, qualche fogliolina di timo, 50 g di burro, sale e pepe.
Per completare:
1 ciuffo di prezzemolo, 1 noce di burro.
PREPARAZIONE
Immergere il pane in una ciotola contenente acqua, in modo che si ammorbidisca.
Togliere le croste e le parti dure, che andranno eliminate.
Strizzare il pane, passarlo al setaccio e metterlo da parte.
Lavare i pomodori, tuffarli in acqua bollente, scottarli per 30 secondi e scolarli.
Farli intiepidire fino a poterli maneggiare e, poi, spellarli.
Privarli dei semi e dell’acqua di vegetazione, poi tagliare la polpa a cubetti.
Lavare la cipolla, sbucciarla e tritarla finemente.
Mettere sul fuoco un tegame con il burro e, quando inizierà a sciogliersi, unire la cipolla tritata, i pomodori e un trito di salvia e timo.
Insaporire di sale e fare cuocere per 10 minuti, mescolando.
Unire il pane e proseguire la cottura per altri 10 minuti, girando la zuppa di tanto in tanto.
Versare, all’occorrenza, un po’ d’acqua calda.
Appena prima di spegnere, unire la noce di burro ed il prezzemolo tritato.
Insaporire di pepe macinato al momento e servire.
❤ Consigli per una cucina sicura
🔥 In evidenza: Simili a Zuppa di Pane Raffermo
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.