INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la zuppa:
150 g di carote, 150 g di zucchine, 150 g di zucca, 150 g di patate, 150 g di pomodori pelati, 100 g di passata di pomodoro,100 g di fagioli borlotti già lessati, 100 g di piselli sgusciati (freschi o surgelati), 100 g di fagiolini, 100 g di spinaci, 2 coste di sedano, 1 cipolla, 1 porro, 1 ciuffo di prezzemolo, qualche foglia di basilico, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per completare:
parmigiano grattugiato q.b.
PREPARAZIONE
Nettare le carote e il sedano, lavarli e tagliarli a rondelle sottili.
Pelare le patate , lavarle e ridurle in cubetti.
Spuntare le zucchine, lavarle e tagliarle in dadini della medesima dimensione delle patate..
Lavare gli spinaci, sgocciolarli e tritarli grossolanamente.
Eliminare la buccia, i semi ed i filamenti della zucca.
Tagliarla prima in fette e, poi, in cubetti di dimensione uguale a quella delle zucchine e delle patate.
Spuntare i fagiolini, eliminandone le estremità e, se presente, il filo lungo tutto il baccello.
Lavarli in acqua corrente e sminuzzarli.
Pulire il porro privandolo della base, della parte verde e delle foglie esterne più spesse.
Sciacquarlo, sgocciolarlo e ridurlo a rondelle sottili.
Sbucciare la cipolla, pelare l’aglio e tritarli finemente.
Schiacciare i pomodori pelati, in modo da sminuzzarli.
Versare un po’ d’olio in un tegame e soffriggere il sedano, la carota, il porro e il trito di aglio e cipolla.
Appena saranno appassiti, aggiungere i fagioli prelessati ed i piselli.
Lasciarli insaporire per qualche minuto ed aggiungere i pelati e la passata di pomodoro.
Insaporire di sale e lasciare sobbollire per qualche minuto.
Unire le altre verdure e coprire il tutto con acqua fredda e portare a bollore.
Lasciare sobbollire, a fuoco basso e a tegame coperto, per circa un’ora o fino a quando le verdure saranno cotte.
Nel frattempo, preparare un trito fine di prezzemolo e basilico, precedentemente lavati ed asciugati.
A cottura ultimata, appena prima di spegnere unire il trito di odori.
Correggere di sale, insaporire di pepe macinato al momento e versare nelle fondine.
completare con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Servire la zuppa con crostini di pane casereccio tostati.
La Ricetta Zuppa di Verdure al Pomodoro è presente in queste raccolte:
Minestre, Zuppe e CremePrimi PiattiPrimi Piatti con la ZuccaRaccolte di RicetteRicette con LegumiRicette con PomodoriRicette con VerdureRicette di Zuppe
Lascia un commento alla Ricetta Zuppa di Verdure al Pomodoro
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.