La Caponata siciliana Bimby è uno dei più famosi contorni siciliani.
Si tratta di melanzane fritte che vengono insaporite con sedano, cipolla, capperi ed olive e con una squisita salsa agrodolce.
La ricetta è resa agevole dall’utilizzo del Bimby, che riduce le difficoltà ed i tempi di cottura.
Negli ultimi anni è invalsa l’abitudine di servire la caponata siciliana come antipasto, gratificando le papille gustative di tutti i commensali.
Come preparare la Caponata Siciliana Bimby
Preparazione
Privare le melanzane del picciolo e della base.
Lavarle e tagliarle prima a fettine di 1 cm di spessore e, poi, a dadini.
Sistemarle in uno scolapasta, cospargendole a strati di sale.
Ricoprirle con un piatto e appoggiarvi un peso per creare maggiore pressione.
Lasciarle per circa 30 minuti a perdere l’acqua di vegetazione.
Sciacquarle, infine, per eliminare il sale, strizzarle e asciugarle con un canovaccio.
Friggere, poi, le melanzane da entrambi i lati in olio profondo e metterle a sgocciolare su carta assorbente da cucina.
Pelare i gambi di sedano, sciacquarli, tagliarli in pezzetti e sbollentarli per qualche minuto in acqua bollente.
Poi, scolarli.
Dissalare i capperi, sciacquandoli ripetutamente, poi scolarli.
Sbucciare la cipolla, affettarla e metterla nel boccale del Bimby.
Tritare 5 sec. vel. 7.
Unire l’olio e rosolare 3 min. 100° mod. Antiorario vel.1.
Aggiungere il sedano, i capperi, le olive, la passata di pomodoro e l’acqua.
Cuocere 15 min. 100 ° mod. Antiorario vel. Soft.
Aggiungere le melanzane fritte, il basilico spezzettato a mano, l’aceto e lo zucchero.
Insaporire di sale, di pepe e cuocere 2 min. 100°C md. Antiorario vel. Soft.
Versare la Caponata Bimby in un piatto da portata e lasciarla raffreddare, mescolandola di tanto in tanto per farla insaporire.
Servire la Caponata Siciliana Bimby a temperatura ambiente.
Lascia un commento alla Ricetta Caponata Siciliana Bimby
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.