Le meringhe Bimby sono una preparazione veloce e di facile esecuzione.
La lavorazione con il Bimby durerà all’incirca 15 minuti.
Seguendo le indicazioni da noi suggerite si otterranno delle meringhe leggerissime e friabili, che possono essere utilizzate per guarnire torte, dessert o altri dolci.
Le meringhe Bimby sono anche gustose al naturale, spolverate di zucchero a velo o cacao.
INGREDIENTI PER CIRCA 25-30 PICCOLE MERINGHE
140 g di albumi a temperatura ambiente (circa 4 di uova medie), 280 g di zucchero semolato, 1 cucchiaino di succo di limone, un odore di vaniglia, 1 pizzico di sale.
COME PREPARARE LE MERINGHE BIMBY
Estrarre le uova dal frigorifero almeno 2 ore prima di iniziare la preparazione.
Per una buona riuscita delle meringhe le uova non devono essere di giornata, ma preferibilmente di alcuni giorni.
Successivamente, preriscaldare il forno a 100°C, in modalità statica.
Separare gli albumi dai tuorli, senza che vi sia alcuna contaminazione tra di loro.
Mettere da parte i tuorli per utilizzarli per un’altra preparazione (per esempio una maionese).
Pesare gli albumi e metterli in una piccola ciotola.
Setacciare lo zucchero assieme alla vanillina.
Inserire la metà dello zucchero (140 g) nel boccale del Bimby ben pulito ed asciutto.
Chiudere e polverizzare 30 sec. vel. Turbo.
Abbiamo ottenuto lo zucchero a velo.
Mescolarlo assieme allo zucchero semolato e dividere il composto in due parti pressoché uguali.
Inserire la farfalla nel Bimby e montare gli albumi con la prima metà dello zucchero, il succo di limone ed il sale.
Chiudere con il coperchio (senza misurino) e montare 1 min. temp. 37 °C vel. 2.
Continuare a montare, A TEMPERATURA SPENTA, 7 min. vel. 2.
Si otterrà un composto bianco e sodo.
Lasciare raffreddare la massa a coperchio aperto.
Occorreranno all’incirca 5 minuti.
Una volta raffreddata la massa, montarla per altri 7 min. vel. 2.
Si dovrà ottenere una meringa bianca, lucida e spumosa.
Rivestire due placche da forno con l’apposita carta.
Riempire con la meringa un sac à poche con beccuccio dentellato o liscio (a proprio gusto).
Formare dei fiocchetti di forma e dimensione preferite, distanziandoli tra loro.
Cuocere le meringhe nel forno già caldo a 100°C per circa un’ora se sono piccole, più a lungo se sono grandi
(90-120 minuti).
Infatti, il tempo di cottura dipende dalle caratteristiche del forno utilizzato e dalle dimensioni delle meringhe.
Esse più sono grandi, più a lungo devono stare in forno.
Tenere presente che durante il passaggio in forno le meringhe devono perdere l’umidità ed asciugarsi, non cuocere.
Inoltre, devono restare chiare, perché un colore marroncino è indice di cottura eccessivamente prolungata.
Una volta completato il tempo di cottura delle meringhe, provarne una per verificare se è asciutta e friabile.
Se l’interno risulta ancora molle ed umido, allungare i tempi di cottura.
A cottura ultimata, lasciare le meringhe Bimby nel forno spento, ma con lo sportello aperto.
Lasciarle raffreddare, poi estrarre le placche dal forno e staccare delicatamente le meringhe Bimby dalla carta.
Utilizzarle come preferite.
È, anche, possibile conservare le meringhe in una scatola di latta o sotto una campana per non più di 5 giorni.
VARIANTE
Per ottenere delle meringhe colorate aggiungere alla meringa Bimby già montata un pizzico di colorante in polvere.
Lascia un commento alla Ricetta Meringhe Bimby
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.