La Mostarda di Uva Bimby è una ricetta autunnale tipica del periodo della vendemmia.
Si realizza con il mosto di uva e grazie alla presenza di ingredienti come i chiodi di garofano o la buccia di mandarino, il gusto acquisisce note speziate e agrumate davvero interessanti.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI
Per la preparazione: 2 l di mosto da ridurre della metà, 20-30 g di cenere.
Ingredienti per 1 l di mosto già ridotto e filtrato:
90 g di amido per dolci, 70 g di mandorle tostate, 70 g di gherigli di noce 1 chiodo di garofano, la buccia di un mandarino e di un’arancia (non trattati).
Per spolverizzare:
cannella in polvere.
COME PREPARARE LA MOSTARDA DI UVA BIMBY
Chiudere la cenere, preferibilmente ricavata da tralci di vite, in un sacchetto di stoffa, ben legato.
Fare sobbollire il mosto assieme alla cenere (che ne riduce l’acidità e lo dolcifica).
Nel caso in cui non si aggiunga la cenere, sostituirla con 100 g di zucchero.
Lasciare ridurre il mosto della metà, mediante lenta evaporazione.
Durante tale procedimento, schiumarlo per eliminare le impurità.
Dopo l’operazione di riduzione del mosto, eliminare il sacchetto con la cenere e
filtrare più volte il mosto con un colino a maglie strette.
Lasciare raffreddare il litro di mosto a temperatura ambiente per circa 12 ore, quindi filtrarlo nuovamente.
Trascorso il tempo indicato, assaggiare il mosto e, se gradito, aggiustare di zucchero.
Tostare le mandorle e metterle nel boccale del Bimby assieme ai gherigli di noce e alle bucce di mandarino e di arancia.
Tritare, passando lentamente dalla vel. 4 a Turbo.
Mettere da parte.
Posizionare la farfalla, versare il mosto nel boccale ed unire l’amido ed il chiodo di garofano (intero da togliere in seguito o ridotto in polvere).
Cuocere 11 min. temp. 100° vel. 2.
A cottura ultimata, togliere la farfalla, unire il trito di mandorle/ noci/ buccia di agrumi e amalgamare vel. 3 mod. Antiorario.
Versare il composto in apposite formine, dal fondo decorato, precedentemente bagnate.
In mancanza delle formine, versare la mostarda in un contenitore o in un piatto inumiditi.
Lasciare raffreddare la mostarda e cospargerla, se gradito, con la cannella.
Mangiare subito oppure conservare in frigorifero per alcuni giorni.
Lascia un commento alla Ricetta Mostarda di Uva Bimby
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!