La Pasta alla Liparota è un primo piatto tipico della cucina di Lipari, la più grande isola dell’Arcipelago delle Eolie, in provincia di Messina.
Si tratta di una pasta che viene condita con un sugo freddo, preparato con pomodori, capperi, olive, cipolla e tonno sott’olio.
La ricetta è gustosa e la preparazione è facile.
Se la pasta, un volta cotta, viene raffreddata, ne viene fuori un ottimo piatto freddo.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
400 g di pasta (penne o linguine), 1 kg di pomodori per salsa, 2 cucchiai di capperi, 80 g di olive verdi e nere, 160 g di tonno sott’olio, 1 cipolla piccola, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Sciacquare i pomodori, dividerli a metà ed eliminare i semi ed il liquido di vegetazione.
Tagliarli, poi, a fettine.
Sgocciolare il tonno sott’olio e sminuzzarlo con una forchetta.
Dissalare i capperi, sciacquandoli ripetutamente.
Snocciolare le olive e tagliarle a pezzetti.
Sbucciare la cipolla, sciacquarla ed affettarla sottilmente.
Mettere in una zuppiera tutti gli ingredienti, insaporirli di sale, di pepe e condirli con un filo d’olio.
Lasciarli riposare per un paio di ore, mescolandoli di tanto in tanto.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata per 8 minuti o quanto indicato sulla confezione.
Scolarla al dente e versarla nella zuppiera con il condimento.
Mescolare con cura e servire la Pasta alla liparota.
La Ricetta Pasta alla Liparota è presente in queste raccolte:
Primi di PastaPrimi Piatti di PesceRicette SicilianeRicette con Pasta
Lascia un commento alla Ricetta Pasta alla Liparota
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.