FraGolosi
Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina!
Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare.
Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci.
Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.
Ricetta sicuramente valida ma come conservarla?
Ciao Graziella, devi versare il Pesto di basilico e mandorle in barattoli a chiusura ermetica precedentemente sterilizzati e coprirlo con un dito d’olio extravergine d’oliva.
Puoi conservare i barattoli nella parte bassa del frigorifero per al massimo 5-6 giorni, rabboccando l’olio dopo ogni utilizzo se nel barattolo resta ancora del pesto.
Oppure, dopo averli etichettati, puoi mettere i barattoli nel congelatore per un tempo massimo di 3 mesi.
Una volta estratto un barattolo dal congelatore, lascia scongelare il pesto per almeno 30 minuti.
Un altro metodo è quello del sottovuoto.
Dopo avere chiuso ermeticamente i barattoli, devi trasferirli in un tegame e coprirli perfettamente di acqua fredda dopo averli ben distanziati con dei canovacci.
Raggiunta l’ebollizione, lasciali sobbollire per 25-20 minuti, in modo che si formi il sottovuoto.
Successivamente, facendo attenzione a non ustionarti, estrai i barattoli dal tegame, capovolgili e lasciali raffreddare a temperatura ambiente prima di etichettarli e trasferirli in dispensa.
Devi consumare il Pesto sottovuoto entro cinque mesi.