Il Pesto di Favignana è una specialità molto utilizzata nella cucina Trapanese.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

10 Luglio 2009 / Aggiornata il 9 Dicembre 2019

Ricetta Pesto di Favignana

di FraGolosi

Categoria: Salse

Pesto di Favignana
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pesto di Favignana: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Salse e SughiRicette con Pesto

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 mazzetto di basilico, 2 spicchi d’aglio, 4 pomodori maturi, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Lavare il basilico, asciugarlo bene e tritarlo a coltello.
Lavare i pomodori e tagliarli a piccoli pezzi.
Versare il basilico nel mortaio assieme ai pomodori e all’aglio sminuzzato.
Pestare accuratamente tutti gli ingredienti, aggiungendo il sale, il pepe e l’olio a “filo”.

NOTE E CONSIGLI

  • Il pesto di Favignana ( chiamato anche Pesto di Matarocco di Marsala, in siciliano “Pestu Mataroccu marsalisi) appartiene alla cucina “povera” siciliana.
  • È un ottimo condimento per i crostini.
  • Il pesto di Favignana viene utilizzato, anche, per condire la pasta, a preferenza corta o lunga.
    In questo caso, però, i pomodori, prima dell’utilizzo, vanno sbollentati e privati della buccia.
  • Alcuni, per insaporire il pesto, aggiungono agli ingredienti suggeriti 50 g di pecorino fresco o stagionato.
  • Altri insaporiscono il pesto anche con peperoncino o origano oppure con un cucchiaio di capperi dissalati.
  • Altri, ancora, sostituiscono i 4 pomodori maturi con 100 g di pomodori secchi sott’olio.
  • Altri, infine, per velocizzare la ricetta, utilizzano il mixer.
  • Il pesto può essere conservato in frigorifero in barattoli di vetro a chiusura ermetica. Occorre, però, coprirlo con abbondante olio.
5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pesto di Favignana

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su