Salsa al Cren (Alla trentina)

Ricetta Salsa al Cren (Alla trentina) di , Pubblicata il 14/03/2011, Aggiornata il 20/06/2024

La Salsa al Cren (Alla trentina) è una salsa a base di rafano dal sapore molto forte e deciso, non adatta a tutti i palati. E’ diffusa ed utilizzata principalmente nelle regioni ...


Nessuna Immagine

Categoria: Salse

Tempo totale: 20 min

La ricetta è presente in queste raccolte:

Salse e Sughi Ricette con Salsa
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 10 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

100 g di cren o radice di rafano, 1 cucchiaio di pane grattugiato o mollica di pane, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaino di aceto di vino bianco, 2 tuorli d’uova sode, 4 cucchiai di panna, sale.

PREPARAZIONE

Lessare le uova, sbucciarle, estrarre i tuorli, farli raffreddare e schiacciarli con una forchetta.
Lasciarli da parte.
Raschiare la radice di cren, lavarla, asciugarla e grattugiarla molto finemente.
Versarla in una terrina, unire il pane grattugiato o la mollica di pane, i tuorli schiacciati, lo zucchero, l’aceto, un pizzico di sale ed amalgamare il tutto con un cucchiaio di legno.
Montare leggermente la panna ed unirla al composto, mescolando il tutto accuratamente.

NOTE E CONSIGLI
  • La salsa al cren è particolarmente apprezzata in varie regioni dell’Italia settentrionale.
  • È indicata per accompagnare preparazioni di carni bollite, roast-beef, carni alla griglia, pesci ed uova.
  • La salsa può essere conservata per alcune settimane in frigorifero, purché venga ricoperta di olio, da aggiungere di nuovo dopo averla utilizzata.
  • La salsa al cren, nella versione trentina, ha una consistenza piuttosto densa.
5/5 (4 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

🔥 In evidenza: Simili a Salsa al Cren (Alla trentina)





Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su