La Salsa Cambridge è indicata per condire la carne fredda lessata o il pesce bollito.
Viene preparata amalgamando tuorli d’uovo, acciughe, capperi, erba cipollina, prezzemolo, senape, olio e.v.o.e aceto.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

14 Luglio 2008 / Aggiornata il 22 Maggio 2023

Ricetta Salsa Cambridge

di FraGolosi

Categoria: Salse

Tempo totale: 15 min

Nessuna Immagine
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Salsa Cambridge: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Salse e SughiRicette con Salsasalsa cambridge

INGREDIENTI

3 tuorli d’uovo sodo, 3 filetti d’acciughe sott’olio, 1 cucchiaio di capperi, 1 cucchiaio di erba cipollina (o di porro) tritata, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 cucchiaio di senape inglese, olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio di aceto e pepe di Caienna.

PREPARAZIONE

Sgocciolare i filetti di acciughe, quindi tritarli al coltello.
Dissalare i capperi, sciacquandoli ripetutamente in acqua fredda.
Stemperare la senape inglese con poche gocce d’acqua.
Schiacciare i tuorli d’uovo in una terrina, aggiungere i filetti d’acciughe, i capperi sminuzzati, il trito di erba cipollina (o di porro) e la senape inglese.
Mescolare il tutto con un cucchiaio di legno.
Versare l’olio a filo, come si usa fare con la maionese, seguitando a lavorare la salsa lentamente, fino a quando si otterrà la consistenza desiderata.
Aggiungere un cucchiaio di aceto, il prezzemolo tritato e una presa di pepe di Caienna.
Mescolare la salsa Cambridge e servirla come condimento.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Salsa Cambridge

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su