Salsa Olandese

Ricetta Salsa Olandese di , Pubblicata il 17/08/2008, Aggiornata il 20/06/2024

La salsa olandese è una ricetta tipica della cucina francese.
Si tratta di un’emulsione calda di succo di limone e burro, in cui i tuorli d’uovo sono utilizzati come emulsionante....


Nessuna Immagine

Categoria: Salse

La ricetta è presente in queste raccolte:

Salse e Sughi Ricette con Salsa
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Francese

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI

2 tuorli, 125 g di burro, 1 cucchiaio di acqua fredda, 1 cucchiaio di succo di limone, 1 presa di sale e di pepe.

PREPARAZIONE

Mettere i tuorli sbattuti in un pentolino e porlo a bagnomaria dentro una pentola più grande, piena di acqua bollente, appena tolta dal fuoco.
Versare sui tuorli l’acqua fredda, mescolare con un cucchiaio di legno ed aggiungere, poco per volta, il burro a pezzetti, mescolando finché si scioglie.
Non appena il burro è completamente liquefatto, togliere il pentolino dalla pentola più grande e porre quest’ultima nuovamente sul fuoco, in modo che l’acqua si riscaldi nuovamente.
A parte, sempre mescolando, aggiungere alla crema di uova il succo di limone, il sale e il pepe.
Assaggiare e rettificare, se necessario, il condimento, aggiungendo ancora limone e sale.
Rimettere il pentolino a bagnomaria.
Mescolare in continuazione e cuocere la salsa finché l’acqua non avrà ripreso bollore.
A questo punto, abbassare la fiamma e sbattere forte la salsa, in modo che possa gonfiare e addensare: (deve avere la consistenza della maionese).

NOTE E CONSIGLI
  • Perché la salsa olandese riesca bene, occorre circa un quarto d’ora di cottura.
  • La salsa è indicata per accompagnare il pollo lesso o per legare legumi lessati.
1/5 (1 Recensione)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.




Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su