Il Tortino di Pesce Spada è un piatto tipico della cucina siciliana e in particolare palermitana.
Il gusto delicato del pesce spada si arricchisce con il sapore inconfondibile dell’uva passa e dei pinoli.
La preparazione è semplice e veloce.
Una volta pronti, i tortini di pesce spada vengono cotti al forno.
Sono un ottimo antipasto o un saporito secondo piatto.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
600 g di fette di pesce spada freschissimo, 50 g di parmigiano grattugiato, 120 ml di latte, 180 g di mollica di pane, 1 uovo, 50 g di uvetta, 30 g di pinoli tostati, 1 ciuffo di prezzemolo tritato, 1 cucchiaio di scorza di limone non trattato grattugiata, pangrattato q.b. per panare, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Spezzettare la mollica di pane e metterla a bagno nel latte.
Appena si ammorbidisce, strizzarla e metterla da parte.
Reidratare per 10 minuti l’uvetta in acqua tiepida, poi scolarla.
Pulire le fette di pesce spada, eliminando la pelle e la cartilagine.
Sciacquarle ed asciugarle con carta assorbente da cucina.
Tritarle, poi, finemente al coltello e metterle in una ciotola.
Unire la mollica di pane, l’uovo, l’uvetta, i pinoli sminuzzati, il prezzemolo, il parmigiano, la scorza di limone, il sale ed il pepe.
Formare dei tortini e passarli nel pangrattato in modo da rivestirli perfettamente.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Trasferire i tortini di pesce spada ben distanziati sulla placca del forno foderata di apposita carta.
Irrorarle con un filo d’olio e lasciarle cuocere nel forno già caldo per circa 15 minuti, girandole a metà cottura.
Una volta pronte, trasferire i tortini di pesce spada nei pirottini di carta e servirle.
Lascia un commento alla Ricetta Tortino di Pesce Spada
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!