Il baccalà con uvetta e pinoli è un secondo piatto semplice da realizzare.
Si tratta di pezzi di baccalà già dissalato ed ammollato, che vengono cotti assieme a cipolla, capperi, olive, uvetta reidratata e pinoli tostati.
Questi ultimi ingredienti conferiscono al piatto un sapore leggermente agrodolce, che rafforza ed intensifica il gusto del baccalà.
Infine, l’aggiunta delle patate rende ancora più squisita la pietanza, che può essere considerata anche un piatto unico.

01 Novembre 2018 / Aggiornata il 8 Marzo 2022

Ricetta Baccalà con Uvetta e Pinoli

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Tempo totale: 55 min

Baccalà con Uvetta e Pinoli Baccalà con Uvetta e Pinoli
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 35 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Baccalà con Uvetta e Pinoli: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

800 g di baccalà già dissalato e ammollato, 1 cipolla, 1 costa di sedano, 2 cucchiai di capperi di Pantelleria sotto sale, 30 g di pinoli, 75 g di uva passa, 400 g di patate, olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero.

PROCEDIMENTO

Mettere in ammollo l’uva passa in acqua tiepida e lasciarla reidratare per 10 minuti, poi scolarla.
Sbucciare la cipolla, sciacquarla ed affettarla finemente.
Servendosi di un coltellino, togliere la parte dura del gambo del sedano, eliminando nel contempo i filamenti.
Lavarlo sotto acqua corrente e tagliarlo a rondelle.
Pelare le patate, sciacquarle e tagliarle in pezzi.
Dissalare i capperi, sciacquandoli ripetutamente.
Con un coltello raschiare la pelle del baccalà, ma non eliminarla.
Tagliare il baccalà in pezzi, eliminare le lische e sciacquarlo ripetutamente.

Tostare i pinoli in padella senza alcun grasso.
Scaldare 5 cucchiai di olio in un tegame abbastanza capiente da contenere, al momento opportuno, i pezzi di baccalà in un unico strato.
Lasciare imbiondire nell’olio la cipolla, quindi unire i capperi e il sedano.
Lasciarli stufare a fuoco dolce.
Aggiungere l’uvetta ammollata ed i pinoli tostati.
Lasciarli insaporire per qualche minuto, poi unire i pezzi di baccalà.
Accomodarli l’uno accanto all’altro con la pelle rivolta verso il basso.
Fare cuocere per 5 minuti a fuoco dolce, poi coprire il baccalà con uno strato di patate.
Bagnare baccalà e patate con l’acqua calda occorrente per ricoprirli a filo, quindi insaporirli con una piccola quantità di sale.

Fare cuocere il baccalà con uvetta e pinoli a fuoco lento, avendo cura di non girarlo, perché si sfalderebbe in mille pezzi.
Scuotere invece, al bisogno, il tegame, spostando delicatamente con un cucchiaio di legno i pezzi di baccalà e le patate.
Portare a cottura il baccalà con uvetta e pinoli.
Occorreranno all’incirca 20-25 minuti.
Prima di spegnere, aggiustare di sale e di pepe, poi servire ben caldo il baccalà con uvetta e pinoli.

VARIANTE

La pietanza può essere preparata anche con il pesce stocco.

3.6/5 (12 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Baccalà con Uvetta e Pinoli

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

2 commenti all'articolo “Baccalà con Uvetta e Pinoli”

  1. Annamaria ha detto:

    Una domanda: quando vanno aggiunti i capperi dissalati??

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su