Braciola alla Griglia

Ricetta Braciola alla Griglia di , Pubblicata il 15/12/2016, Aggiornata il 18/05/2025

La Braciola alla Griglia è una ricetta con un metodo di cottura estremamente “naturale”, che esalta il gusto della carne e le conferisce una leggera affumicatura.
La Ricetta, ...


Braciola alla Griglia Braciola alla Griglia
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min più tempo di marinatura
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pietanza:
4 braciole di vitello con l’osso, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per la marinata:
300 ml di vino rosso, 2 spicchi d’aglio schiacciati, un mix di erbe aromatiche e/o spezie a piacere (rosmarino, origano, salvia, cumino, coriandolo, timo, maggiorana, paprika, senape, etc.), 175 ml di olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero in grani.

PREPARAZIONE

Asciugare le braciole di vitello con dei fogli di carta assorbente da cucina, in modo da eliminare l’eventuale sangue presente sulla loro superficie.
Eliminare il grasso in eccesso e praticare dei piccoli tagli lungo i bordi delle braciole, al fine di impedire che si arriccino durante la cottura.
Prendere un contenitore abbastanza grande da contenere la marinata e le braciole.
Versarvi il vino rosso, l’olio, gli spicchi d’aglio.
Insaporire con pepe nero in grani e le erbe aromatiche e/o le spezie.
Aggiungere sale a proprio gusto, poi mescolare con cura.
Immergere le braciole di vitello nella marinata.

Coprire il contenitore con la pellicola alimentare e metterlo in frigorifero.
Lasciare marinare le braciole per almeno 2 ore, rigirandole di tanto in tanto.
Togliere le braciole dal frigorifero almeno 30 minuti prima di cuocerle.
Nel frattempo, preparare la brace del barbecue scegliendo tra trucioli di legna o carbonella.
A brace quasi pronta, con un pennello ungere leggermente d’olio la griglia per evitare che la carne si attacchi durante la cottura.
Poi, sistemarla non troppo vicino alla fonte di calore e lasciarla riscaldare.

Distribuire uniformemente le braci con l’apposito utensile, quindi sgocciolare le braciole di vitello.
Appoggiarle sulla griglia ben calda.
Lasciarle sigillare per 2-3 minuti, quindi, appena sarà possibile staccarle dalla griglia con una paletta, girarle dall’altro lato e lasciarle sigillare per altri 2-3 minuti.
Durante la cottura, continuare a spennellare la carne con la marinata.
Prestare attenzione a non punzecchiare le braciole con i rebbi di un forchettone, per evitare la fuoriuscita dei succhi interni.
Rigirare nuovamente la carne e lasciarla cuocere circa 3-4 minuti per lato.

Il tempo di cottura è puramente indicativo, in quanto è condizionato dall’intensità delle braci, dall’altezza delle braciole e dal grado di cottura desiderato (cottura al sangue, carne mediamente cotta, ben cotta etc.).
A cottura ultimata, insaporire le braciole di sale e di pepe.
Trasferirle su un piatto da portata e lasciarle riposare per qualche minuto, in modo da permettere alla temperatura interna di uniformarsi e ai succhi interni di ridistribuirsi.
Servire ciascuna braciola ferri con una fettina di limone o un’insalatina verde di stagione o con patatine fritte oppure assieme ad un purè di patate.

NOTA

Cuocere la braciola di vitello alla griglia è un metodo di cottura estremamente “naturale”, che esalta il gusto della carne e le conferisce una leggera affumicatura.
La cottura alla brace è una delle tecniche di cottura più antiche, vecchie di secoli, risalente al tempo in cui i cibi si cuocevano direttamente sul fuoco.
Oggi la cottura alla griglia è legata nell’immaginario collettivo a momenti di festosa convivialità, quando tutta la famiglia si riunisce all’aperto, spesso assieme ad amici, attorno al barbecue per realizzare una grigliata a base di carne o di pesce.

4.1/5 (18 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

Altre Ricette di Cena Veloce





Ultime Ricette

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

4 commenti all'articolo “Braciola alla Griglia”

  1. Tonny Dahdah ha detto:

    Excelente post

  2. Francesca Rezzonico ha detto:

    Bellissime ricette

Vai su