I Calamari Ripieni alla Siciliana sono una ricetta tipica della Sicilia.
I calamari ripieni sono un secondo piatto molto semplice da realizzare ed hanno un gusto eccezionale.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

14 Dicembre 2014 / Aggiornata il 25 Febbraio 2020

Ricetta Calamari Ripieni alla Siciliana

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Calamari ripieni alla Messinese
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Calamari Ripieni alla Siciliana: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Ricette SicilianeSecondi di PesceSecondi PiattiRicette CalamariRicette Calamari RipieniRicette Messinesi

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la preparazione:
8 calamari della medesima dimensione.
Per la “mollica” condita:
200 g di pangrattato, 2 cucchiai di prezzemolo, 70 g di parmigiano grattugiato (o pecorino), 300 g di pomodori pelati a pezzettini, sale e pepe.
Per la cottura:
2 spicchi d’aglio svestiti, 400 g di pomodorini Pachino, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 bicchiere di vino bianco secco, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.

PREPARAZIONE

Pulire i calamari, eliminando le interiora, gli occhi, il becco corneo, l’osso cartilagineo e la pelle.
Nettare anche teste, ali e tentacoli.
Sciacquare accuratamente i molluschi ed asciugarli con carta da cucina.
Tagliare la testa, le“ali” e 1/3 dei tentacoli a pezzettini e soffriggerli per un paio di minuti in olio caldo, assieme ad uno spicchio d’aglio (intero o a pezzetti a piacere).

Insaporire di sale (moderato), di pepe, di peperoncino ed aggiungere i pomodori pelati sminuzzati.
Lasciare cuocere il tutto per 5 minuti, eliminare l’aglio (se intero) ed unire il pangrattato condito con il prezzemolo.
Fare insaporire per un paio di minuti.
Amalgamare il tutto, togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.
Il composto deve risultare morbido.
Riempire con la farcia i calamari a ¾ di capienza e pressarli leggermente per fare uscire l’aria.
Chiuderli con uno stuzzicadenti, poi bucherellarli con uno spiedo.
Passare, quindi, alla fase di cottura dei calamari ripieni.

Lavare i pomodorini e tagliarli in pezzetti.
Versare un po’ d’olio in una padella e fare rosolare uno spicchio d’aglio, i calamari ripieni ed i tentacoli lasciati interi.
Farli rosolare finché si doreranno in modo uniforme.
Sfumarli con il vino bianco e lasciarlo evaporare.
Toglierli, poi, dalla padella e tenerli da parte.
Mettere nella stessa padella i pomodorini, un trito di prezzemolo ed aggiungere un po’ d’olio ed un paio di cucchiai d’acqua.

Coprire con un coperchio e lasciare cuocere per 15 minuti a fuoco basso.
Unire, quindi, i calamari ripieni, i tentacoli ed aggiustare di sale, di pepe e di peperoncino.
Lasciare cuocere per 20 minuti, rigirando i molluschi a metà cottura.
Se necessario, aggiungere ancora un po’ d’acqua (o di vino bianco)
A cottura ultimata, aggiungere ai calamari ripieni alla Messinese del prezzemolo tritato e servire.

4.1/5 (52 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Calamari Ripieni alla Siciliana

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

3 commenti all'articolo “Calamari Ripieni alla Siciliana”

  1. Giovanni ha detto:

    Grazie della ricetta calamari ripieni alla messinese (siciliana)
    Ottimo pranzetto, molto buono, li rifaccio ancora.

Vai su