Il Coniglio in Umido con Verdure è un secondo piatto ricco di sapori e di profumi, che renderà perfette cene o pranzi, anche importanti.
La ricetta non presenta difficoltà.
Una volta marinato, il coniglio viene lasciato cuocere, a fuoco dolcissimo, assieme alle verdure, agli aromi, alle olive verdi e al vino della marinata.

04 Novembre 2019 / Aggiornata il 6 Febbraio 2021

Ricetta Coniglio in Umido con Verdure

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Coniglio in Umido con Verdure Coniglio in Umido con Verdure
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min più il tempo di marinatura
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 75 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Coniglio in Umido con Verdure: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Secondi di CarneSecondi di Carni biancheSecondi PiattiRicette con ConiglioRicette con VerdureRicette in Umido

Ingredienti per 4 persone

Come preparare il Coniglio in Umido con Verdure

Preparazione

Nettare le verdure, sciacquarle e sgrondarle.
Tagliare, separatamente, il sedano a rondelle, le patate, le carote ed il peperone a bastoncini o in pezzi regolari.
Affettare le cipolle.
Lavare i pomodorini e dividerli a metà.
Sciacquare le olive verdi e, a proprio gusto, lasciarle intere o sminuzzarle.

Mettere il coniglio in una ciotola ed unire le cipolle affettate, la carota, il sedano, le foglie di alloro, il rosmarino e la salvia.
Bagnare il tutto con 700 ml di vino bianco secco.
Coprire la ciotola con la pellicola trasparente e lasciare marinare i pezzi di coniglio per alcune ore in frigorifero, rigirandoli di tanto in tanto.
Se possibile, lasciarli marinare per un’intera nottata.

Trascorso il tempo indicato per la marinatura, versare il coniglio e gli altri ingredienti in uno scolapasta posto su un recipiente, in modo da raccogliere il liquido della marinata.
Infarinare i pezzi di coniglio.
Riscaldare in un largo tegame di terracotta il burro e l’olio.
Rosolare i pezzi di coniglio a fiamma vivace per 5 minuti, rigirandoli fino a farli dorare uniformemente.
Toglierli dal fuoco e metterli da parte.
Inserire nello stesso tegame le patate, le olive e le verdure della marinata, comprese le foglie di alloro, il rosmarino e la salvia.
Coprire il tegame e lasciare rosolare il tutto, a fiamma dolce per 10 minuti, mescolando e verdure e gli aromi di tanto in tanto.

Rimettere il coniglio nel tegame e lasciarlo insaporire per qualche minuto.
Unire qualche mestolo del vino della marinata ed aggiustare di sale e di pepe.
Coprire il tegame con un coperchio e lasciare cuocere i coniglio per circa 60 minuti a fuoco dolcissimo, mescolando ad intervalli regolari.
Durante la cottura, aggiungere al bisogno, dell’altro liquido della marinata.

A cottura quasi ultimata, unire i pomodorini, togliere il coperchio e lasciare ridurre il liquido di cottura.
Completata la cottura, trasferire il coniglio con verdure in umido su un piatto da portata.
Correggere di sale e bagnare con il sugo di cottura.
Portare in tavola il coniglio in umido con verdure ben caldo.

4.1/5 (10 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Coniglio in Umido con Verdure

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su