La Coscia di Tacchino in Tegame è un secondo piatto saporito, invitante ed economico.
La cottura avviene in tegame.
Per quattro persone occorrono due cosce di tacchino.
Esse vengono aromatizzate con aglio, rosmarino, alloro, maggiorana e pepe nero.
Vengono, poi, sfumate con abbondante vino bianco secco e cotte a fuoco basso e a tegame coperto.
La ricetta è facile, ma non troppo veloce.
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
Sciacquare le cosce di tacchino ed asciugarle tamponandole con carta assorbente da cucina.
Rosolarle in un tegame dai bordi alti con olio, aglio vestito, rosmarino, alloro e maggiorana.
Rigirarle ad intervalli regolari fino a quando le cosce di tacchino si saranno sigillate ed avranno preso una colorazione uniformemente dorata.
Eliminare lo spicchio d’aglio e sfumare le cosce con il vino bianco a fiamma vivace.
Fare evaporare la componente alcolica.
Insaporire le cosce di tacchino di sale e di pepe, quindi bagnarle con un paio di bicchieri di acqua calda.
Portare le cosce di tacchino a cottura, a fuoco dolce e a tegame coperto.
Durante la cottura rigirarle regolarmente e bagnarle di tanto in tanto con il loro sughetto.
Nel caso in cui il sugo si asciugasse troppo, aggiungere dell’altra acqua calda.
Lasciare cuocere le cosce di tacchino per circa un’ora, poi per verificare se sono cotte pungerle con uno spiedo e controllare che ne esca un liquido rosato.
In caso contrario, prolungare la cottura.
Infine, togliere il coperchio e lasciare restringere il sugo di cottura, regolandolo di sale e di pepe macinato al momento.
Trasferire ciascuna coscia di tacchino in tegame su un piatto da portata, bagnarla con il sugo di cottura e servirla ben calda.
La Ricetta Coscia di Tacchino in Tegame è presente in queste raccolte:
Secondi di CarneSecondi di Carni biancheSecondi PiattiRicette con TacchinoRicette in Tegame
Lascia un commento alla Ricetta Coscia di Tacchino in Tegame
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.