Le Cozze e Vongole alla Marinara sono un secondo piatto molto saporito, che appaga il palato con il sapore naturale dei molluschi.
Possono venire servite anche come antipasto.
La preparazione è veloce e facile da realizzare.
Gli ingredienti del piatto sono pochi: cozze e vongole, aglio, prezzemolo, pomodori pelati, vino bianco e peperoncino fresco.
La pietanza, se gradito, può essere accompagnata da fette di pane casereccio tostate.
La Ricetta delle cozze e vongole alla marinara, gli ingredienti e i consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1,5 kg di cozze, 500 g di vongole, sale grosso q.b., 2 spicchi d’aglio, 500 g di pomodori pelati a pezzettoni, 200 ml di vino bianco secco, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino fresco.
PREPARAZIONE
Mettere le vongole a bagno in una ciotola contenente acqua abbondante.
Unire un pugno di sale grosso.
Lasciarle spurgare per almeno due ore, cambiando di tanto in tanto l’acqua.
Trascorso il tempo indicato, lavare le conchiglie sotto l’acqua corrente per eliminare tutta la sabbia.
Scolare le vongole accuratamente, quindi metterle da parte.
Immergere le cozze in acqua fredda, poi raschiarle una ad una con una spazzola o con un coltello resistente, in modo da rimuovere le incrostazioni che si formano sui gusci.
Avere l’accortezza di eliminare i molluschi che presentano i gusci rotti o aperti.
Strofinare le cozze con una spugnetta abrasiva, poi rimuovere i filamenti di bisso.
Sciacquarle ripetutamente sotto il getto dell’acqua corrente, scolarle e metterle da parte.
Svestire gli spicchi d’aglio ed eliminare il germe di colore verde.
Sciacquarli e tritarli finemente.
Sciacquare anche il prezzemolo, asciugarlo, sfogliarlo e sminuzzarlo al coltello.
Porre sul fuoco un largo tegame, scaldarvi l’olio e rosolarvi per 2 minuti gli spicchi d’aglio ed il peperoncino tritato.
Aggiungere i pomodori pelati ed insaporire di sale e di pepe.
Lasciare cuocere per 10 minuti.
Unire le cozze e le vongole, poi coprire il tegame con un coperchio.
Fare aprire cozze e vongole, a fiamma vivace, per circa 4 minuti, mescolando di tanto in tanto i molluschi con un cucchiaio di legno.
A cottura quasi ultimata, sfumare le cozze con il vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.
Aggiungere il prezzemolo appena prima di togliere il tegame dal fuoco.
Scolare le cozze e le vongole con una schiumarola, poi trasferirle nelle scodelle.
Filtrare il fondo di cottura con un colino a maglie strette, poi nappare le cozze e le vongole con il liquido filtrato.
Servire subito le cozze e vongole alla marinara.
Lascia un commento alla Ricetta Cozze e Vongole alla Marinara
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.