Il Grongo Fritto è un secondo piatto gustoso e saporito.
A frittura terminata, i tranci di grongo si presentano con la parte esterna croccante e dorata e con la parte intera morbida ed umida.
Pur se viene considerato un pesce poco pregiato (e quindi economico), il grongo ha ottime carni bianche, morbide e ricche di gusto.
Per questo motivo il grongo viene utilizzato in numerose ricette della cucina italiana di mare, come il delizioso grongo in umido.

17 Novembre 2019 / Aggiornata il 6 Febbraio 2021

Ricetta Grongo Fritto

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Grongo Fritto Grongo Fritto
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 10 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Grongo Fritto: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Secondi di PesceSecondi Piatti

Ingredienti per 4 persone

    • 1 kg di tranci di pesce grongo già pulito (preso dalla parte centrale del pesce)

    • farina di semola di grano duro q.b.

    • olio extravergine d’oliva

    • sale q.b.

Come preparare il Grongo Fritto

Preparazione

Sciacquare il grongo accuratamente ed asciugarlo perfettamente con un canovaccio.
Versare olio abbondante in una padella dai bordi alti e portarlo a temperatura.
Passare uno ad uno i tranci di grongo nella semola, scuotendoli di volta in volta per eliminare la farina eccedente.
Immergere nell’olio pochi tranci di grongo alla volta.

Friggerli a fuoco medio, rigirandoli di tanto in tanto.
Lasciarli cuocere per una decina di minuti.
Il tempo di cottura dipende dalle dimensioni del grongo.
Una volta raggiunta una doratura ottimale, con una paletta forata estrarre i tranci di grongo dalla padella.
Mettere il grongo ad asciugare su doppi fogli di carta assorbente, poi salarlo e portarlo subito in tavola.
Servire il Grongo fritto assieme a fettine di limone.

SUGGERIMENTO

Utilizzare la testa e la coda del grongo per preparare un ottimo brodo di pesce.

PESCE GRONGO, ALCUNE INFO

Il grongo (nome scientifico Conger Conger) è un pesce anguilliforme di mare appartenente alla famiglia Congridae.
Vive in buon parte dell’Oceano Atlantico, nel Mar Nero occidentale e nel Mar Mediterraneo.
È diffuso nei mari italiani.
Vive fino a 300 metri di profondità, anche se eccezionalmente è stato pescato ad oltre 1000 metri di profondità.
Simile per aspetto alla murena, il grongo è un pesce anguilliforme dotato di pinne dosale, caudale ed anale unite.
Ha una livrea senza scaglie di colore che varia dal beige scuro al nero.
Ha muso allungato, occhi piccoli, bocca e labbra grandi, mascella sporgente sulla mandibola.
Vive in anfratti rocciosi, in relitti o, là dove l’ambiente è sabbioso, infossandosi nella sabbia.
È un pesce carnivoro: si ciba di pesci ed è ghiottissimo di polpi.

4.2/5 (6 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Grongo Fritto

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su