Gli Involtini di Carne con la Verza sono un secondo piatto squisito ed invitante, perfetto da gustare a pranzo o a cena.
Si tratta di involtini di carne ripieni di pancetta e formaggio, che vengono avvolti in foglie di verza precedentemente sbollentate.
Una volta formati dei pacchettini, essi vengono prima rosolati in padella e, poi, cotti in umido.
A cottura ultimata, gli involtini di carne con la verza vengono serviti caldi, dopo averli irrorati con la fonduta di parmigiano e guarniti con una spolverata di verza croccante.

19 Ottobre 2023 /

Ricetta Involtini di Carne con la Verza

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Tempo totale: 45 min

Involtini di carne con la verza Involtini di carne con la verza
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio-Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Involtini di Carne con la Verza: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Secondi di CarneSecondi di Carne RossaSecondi PiattiRicette con CarneRicette con VerzaRicette di Involtini

Ingredienti per 4 persone

Come preparare gli Involtini di Carne con la Verza

Preparazione

Disporre le fettine di vitello sul piano di lavoro e farcirle con le fettine di pancetta e di provola.
Piegare i lati a destra e a sinistra per evitare fuoriuscite della farcia, quindi arrotolare la carne fino a formare il classico involtino.

Eliminare le foglie esterne più rovinate o danneggiate o dure.
Sfogliare la verza staccando delicatamente le foglie dalla base, in modo da lasciarle intere.
Sciacquare le foglie una ad una e mettere da parte quelle migliori e più grandi.
Tenere presenti che devono essere in numero pari a quello degli involtini di vitello.
Con un coltello rimuovere la parte bianca centrale del fusto, che è legnosa.
Portare ad ebollizione abbondante acqua salata, abbassare la fiamma e lessare le foglie di verza (una alla volta) per 1-2 minuti dalla ripresa del bollore.
Scolarle ed immergerle subito in acqua fredda per bloccarne la cottura.
Poi, metterle ad asciugare l’una accanto all’altra su un canovaccio pulito.

Sciacquare ed asciugare le foglie di verza rimaste.
Adagiarle, senza sovrapporle, su una teglia rivestita con carta da forno.
Bagnarle con un filo d’olio, poi insaporirli di sale e di pepe.
Cuocere le foglie di verza nel forno preriscaldato a 170°C per circa 5 minuti o fino a quando diventeranno croccante.
Controllare a vista le fasi finali della cottura per evitare che la verza si bruci.
Una volta pronte, estrarre le foglie dal forno e lasciarle raffreddare prima di ridurle in pezzetti.
Mettere da parte la verza croccante per la decorazione finale del piatto.

Una volta raffreddate le foglie di verza sbollentate, adagiarle sul piano da lavoro e mettere all’interno di ciascuna di esse un involtino di vitello.
Chiudere bene i lati ed arrotolare, poi, le foglie, ripiegando prima la parte superiore e, poi, i bordi laterali, in modo da formare degli involtini ben sigillati.
È opzionale chiudere ciascun involtino di verza con uno stuzzicadenti.

Scaldare qualche cucchiaio d’olio in una larga padella antiaderente.
Adagiare gli involtini di carne rivestiti con la verza, posizionandoli con la chiusura verso il basso.
Farli rosolare per qualche minuto, fino a quando diventano leggermente dorati.
Bagnarli con un paio di mestoli di acqua calda (o di brodo caldo), quindi insaporirli di sale e di pepe.
Lasciarli cuocere per circa 20 minuti a fuoco medio e a padella coperta, mescolandoli delicatamente ad intervalli regolari.

Nel frattempo, preparare la fonduta di formaggio parmigiano.
Versare la panna in una casseruola dal fondo spesso e scaldarla a fuoco dolcissimo senza farle raggiungere il bollore.
Unire una manciata di parmigiano grattugiato alla volta, mescolando il composto con una frusta.
Aggiungere altro parmigiano solo quando il precedente si è sciolto senza formare grumi.
Una volta incorporato tutto il parmigiano, continuare a mescolare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
In ultimo, unire il pepe e la noce moscata.
Per rendere ancora più liscia la fonduta di parmigiano, frullarla con un frullatore ad immersione.

Infine, passare all’impiattamento.
Sistemare gli Involtini di carne con la verza su un vassoio da portata.
Versarvi sopra la fonduta di parmigiano ancora calda e guarnire il piatto con la verza croccante.
Portare subito in tavola gli involtini di carne con la verza.

VARIANTE
Gli involtini di carne con la verza possono essere cotti in forno.
Ecco come procedere.
Preriscaldare il forno a 200°C, in modalità statica.
Ungere di olio il fondo di una pirofila e sistemarvi gli involtini di carne con la verza con la chiusura verso il basso.
Bagnarli con un filo d’olio, un mestolino di acqua e cuocerli nel forno già caldo per circa 20-25 minuti.

NOTA AGGIUNTIVA
Per rendere il piatto più glamour lo abbiamo arricchito con gocce di salsa alla barbabietola.

4/5 (1 Voto)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Involtini di Carne con la Verza

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su