07 Agosto 2012 / Aggiornata il 26 Febbraio 2020

Ricetta Involtini di Costardelle alla Brace (Custaddeddi a Braciole)

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Involtini di costardelle alla brace Involtini di costardelle alla brace
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Involtini di Costardelle alla Brace (Custaddeddi a Braciole): Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Ricette SicilianeSecondi di PesceSecondi PiattiRicette alla BraceRicette con CostardelleRicette di Involtini

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per gli involtini:
1 kg di costardelle dello Stretto piuttosto grandi.
Per la mollica condita:
circa 250 g di mollica, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, un cucchiaio di capperi dissalati, 80 g di grana e/o maiorchino grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per l’emulsione:
olio extravergine d’oliva, succo di limone, aglio, origano, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Mettere la “mollica” in una ciotola assieme al formaggio, al prezzemolo tritato, ai capperi sminuzzati e all’aglio a pezzettini.
Insaporire di sale e pepe e bagnare il composto con la quantità di olio necessaria ad inumidirlo.
Mescolare accuratamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
Partendo dalla coda, inciderne il ventre e toglierne le interiora.
Eliminare la spina centrale, aprendo le costardelle a libro.
Lavarle sotto il getto dell’acqua corrente ed asciugarle.
Disporle l’una accanto all’altra sul piano di lavoro.
Mettere il composto su ciascuna costardella, arrotolarla e fissarla con un paio di stuzzicadenti.
Una volta pronti tutti gli involtini, metterli da parte.
Preparare un’emulsione con olio, succo di limone, origano, pezzettini di aglio sale e pepe.
Arrostire le costardelle sulla brace, pennellandole da entrambi i lati con un rametto di origano intriso nell’emulsione.
A cottura ultimata, disporre le costardelle su un piatto da portata e bagnarle con l’emulsione rimasta.

A PROPOSITO DELLE COSTARDELLE

  • La costardella (Scomberesox saurus) appartiene alla famiglia delle Scomberesocidae.
  • È un pesce azzurro di piccola e media taglia, diffuso in tutti i mari italiani.
    La sua presenza è, però rara nel Mare Adriatico.
  • La pesca è, invece, molto abbondante nello Stretto di Messina, dove le costardelle vengono pescate con un’apposita rete, chiamata “raustina”.
  • Ha un corpo lungo e fusiforme, ricoperto di piccole squame, che può raggiungere la dimensione massima di 40 centimetri.
    La bocca, dotata di denti sottili, è caratterizzata da due mascelle appuntite, che si ingrandiscono in tempi diversi.
    Dapprima si sviluppa la mascella inferiore, poi, quando il pesce ha raggiunto i 15 centimetri si allunga quella superiore.
    Il dorso ha un colore blu tendente al grigio-verde, mentre i fianchi e il ventre hanno una colorazione argentea.
  • Le carni sono pregiate e gustose.
    Esse vengono particolarmente apprezzate in tutto il territorio messinese.

CURIOSITÀ

  • E’ un piatto della cucina tradizionale messinese.
  • Il maiorchino è un formaggio stagionato dal sapore deciso e piccante, prodotto nella cittadina di Novara di Sicilia, in provincia di Messina.
    Viene preparato con latte bovino e caprino.
  • In sostituzione si può adoperare il formaggio pecorino.
  • In Sicilia il pangrattato viene chiamato “mollica” (“muddica”).
5/5 (3 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Involtini di Costardelle alla Brace (Custaddeddi a Braciole)

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su