L’Ombrina al Forno è un gustoso secondo piatto, tipico della cucina di mare mediterranea.
L’ombrina è un pesce molto pregiato, dal sapore delicato e dalle carni bianche e sode.
È molto apprezzata dagli intenditori.
La cottura in forno è la tecnica ideale per non alterarne il sapore.

01 Giugno 2019 / Aggiornata il 18 Gennaio 2020

Ricetta Ombrina al Forno

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Calorie: circa 240/100g

Ombrina al Forno Ombrina al Forno
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ombrina al Forno: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Secondi di PesceSecondi di Pesce al FornoSecondi PiattiRicette al Forno

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

2 filetti di ombrina del peso totale di circa 1 kg, 2 zucchine, 2 peperoni, 2 carote, 1 spicchio d’aglio svestito, 1 pizzico di origano, ½ bicchiere di vino bianco secco, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

COME PREPARARE L’OMBRINA AL FORNO

Sciacquare i filetti di ombrina e asciugarli tamponandoli con carta da cucina.
Dividerli a metà.
Pelare le carote, ed eliminare le estremità.
Tagliarle a rondelle sottili.
Spuntare le zucchine, sciacquarle e tagliarle in fettine o in rondelle sottili.
Sciacquare i peperoni e dividerli a metà.
Rimuovere i piccioli, i semi ed i filamenti bianchi interni, quindi tagliarli a listarelle.
Mettere le verdure in una ciotola, insaporirle di sale e di pepe, poi condirle con un filo d’olio e pezzetti di aglio.
Mescolare con cura.

Preriscaldare il forno a 180°C.
Foderare una pirofila da forno con l’apposita carta ed ungere quest’ultima con pochissimo olio.
Disporvi i filetti di ombrina con la parte della pelle rivolta verso il basso.
Unire le verdure sistemandole attorno ai filetti, possibilmente in un unico strato.
Insaporire di sale i filetti di ombrina e versare il vino bianco sul fondo della pirofila.
Cuocere l’ombrina al forno per almeno 20 minuti o fino a quando le verdure diventeranno morbide.
Durante la cottura, al bisogno, aggiungere un po’ di acqua calda.
A cottura ultimata, estrarre la pirofila dal forno e insaporire la pietanza con l’origano.
Lasciare intiepidire i filetti di ombrina al forno.
Trasferire, poi, l’ombrina al forno con verdure nei piatti.
Accompagnare l‘ombrina al forno con un bicchiere di Salaparuta bianco.

QUALCHE NOTIZIA SULL’OMBRINA

L’ombrina è un pesce di mare osseo appartenente alla famiglia Sciaenidae.
È comune nel Mar Mediterraneo e nelle acqua italiane, oltre che nel Mar Nero e nell’Oceano Atlantico orientale.
È penetrata nel Mar Rosso attraverso il canale di Suez.
Si conoscono numerose specie di ombrine, delle quali quelle che vivono nel Mediterraneo sono tre.
La più comune è l’Umbrina cirrosa, quelle meno diffuse sono l’Umbrina canariensis e l’Umbrina rochus.
L’ombrina comune (nome binomiale Umbrina cirrosa) vive a bassa profondità nei fondali sabbiosi situati vicino alle spiagge.
Il corpo dell’ombrina è moderatamente allungato, con ventre piatto e schiena arcuata.
È ricoperto da squame ed ha una livrea di colore grigio argento, su cui risaltano strisce oblique longitudinali poste sulle regioni dorsali, di colore giallastro, orlate di colore azzurro o violaceo.

L’ombrina ha testa massiccia e bocca piccola, con labbro superiore sporgente e denti villiformi.
Essi sono sottili, corti e stretti come i peli di un pennello.
Al di sotto della piccola bocca, sporge sulla mandibola un corto barbiglio carnoso.
Sul corpo dell’ombrina si evidenzia una duplice pinna dorsale, delle quali la prima è alta e di forma triangolare, mentre la seconda è più lunga e quasi attaccata alla prima.
Il pesce può raggiungere dimensioni piuttosto grandi.
In casi eccezionali sono state pescate ombrine che superavano la lunghezza di un metro ed il peso di 12 kg.
Esistono ombrine di allevamento, ma il loro gusto non eguaglia quello delle ombrine di mare.

3.2/5 (6 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Ombrina al Forno

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su