INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per le omelette:
6 uova, 50 g di parmigiano grattugiato, 3 cucchiai di latte, 1 cucchiaio di prezzemolo, erba cipollina e basilico tritati, sale e pepe.
Per farcire:
500 g di funghi champignon, 2 spicchi d’aglio svestiti, un paio di rametti di prezzemolo tritati, 1 noce di burro, 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale.
Per arricchire la farcia:
150 g di formaggio spalmabile (philadelphia, robiola, caprino o altro) ammorbidito con 2-3 cucchiai di latte.
Per friggere:
2 grosse noci di burro, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
PREPARAZIONE
Per prima cosa, cuocere i funghi.
Pulire gli champignon con un panno umido, quindi eliminare la radichetta terrosa del gambo.
Spazzolare il cappello con un pennellino da cucina.
Solo se sono molto sporchi, lavarli velocemente sotto il getto dell’acqua, senza lasciarli in immersione, quindi asciugarli immediatamente.
Tagliarli in fettine sottili.
Scaldare l’olio ed il burro in una padella antiaderente e rosolarvi gli spicchi d’aglio schiacciati.
Eliminarli appena diventeranno dorati.
Versare, poi, in padella i funghi e lasciarli cuocerli per circa 5 minuti a fuoco vivace, mescolandoli delicatamente con un cucchiaio di legno.
Insaporirli di sale e di pepe e lasciarli cuocere per altri 10 minuti, a fuoco medio e a padella coperta.
Togliere il coperchio, alzare la fiamma e fare asciugare il liquido di cottura.
Appena prima di spegnere, unire il trito di prezzemolo.
A cottura ultimata, sgocciolare i funghi champignon e metterli in una terrina.
Passare alla cottura della prima omelette, tenendo presente che con gli ingredienti su indicati si possono preparare due omelette, da dividere in 4 porzioni.
Rompere le uova in una ciotola e batterle con una frusta assieme al latte, al sale e al pepe.
Unire il parmigiano grattugiato, il trito di erbe e rimescolare.
Scaldare a fuoco medio-alto 2 cucchiai di olio ed una noce di burro in una padella di ferro o antiaderente.
Versare la metà del composto a base di uova ed erbe aromatiche.
Inclinare la padella, in modo che il miscuglio ne ricopra uniformemente il fondo.
Lasciare cuocere l’omelette dal lato a diretto contatto con il fondo della padella, sollevandone i bordi con una spatola non appena inizieranno a rapprendersi.
Nel contempo, scuotere la padella finché l’omelette con il calore del fuoco si addenserà del tutto, staccandosi dal fondo.
Questa cottura richiederà pochissimo tempo, giacché la parte superiore dell’omelette (che non andrà cotta) dovrà rimanere cremosa (o come dicono i francesi “baveuse”).
A questo punto, l’omelette è pronta per essere farcita.
Togliere la padella dal fuoco e distribuire su metà dell’omelette la metà del formaggio cremoso e dei funghi.
Con la spatola sollevare la parte dell’omelette non farcita e piegarla su quella farcita.
Far scivolare l’omelette funghi e formaggio su un piatto di portata e tenerla in caldo.
Con gli ingredienti rimasti, preparare la seconda omelette.
Dividere le due Omelette funghi e formaggio in quattro porzioni e servirle subito.
NOTA
È anche possibile preparare 4 singole omelette con funghi e formaggio.
In questo caso, occorre dividere in 4 parti sia il miscuglio a base di uova sia gli ingredienti della farcia sia il grasso di cottura.
Lascia un commento alla Ricetta Omelette Funghi e Formaggio
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.