Il Pesce Spada cu Sammurigghiu è un secondo di pesce semplice, veloce e gustoso. Un piatto leggero e delicato in cui la carne tenera e soda del pesce spada viene insaporita da un emulsione di olio extravergine di oliva, limone e spezie che gli conferisce un gradevole gusto aromatico. Un classico amato da tutti.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la pietanza:
4 fette di pesce spada dello Stretto.
Per il salmoriglio siciliano:
1 limone, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, 2 cucchiaini di origano, ½ bicchiere d’olio extravergine d’oliva, acqua q.b., sale e pepe nero.
Per guarnire:
fettine di limone.
PREPARAZIONE
Per prima cosa, approntare il “salmoriglio”.
Spremere il limone e raccogliere il succo in una ciotola.
A parte, con una forchetta sbattere in una scodella l’olio assieme all’origano e ad un trito d’aglio e prezzemolo.
Continuando a rimestare, unire, a poco a poco, qualche cucchiaio di acqua calda.
Aggiungere poi, poco per volta, il succo di limone.
Continuare a sbattere, fino ad ottenere un’emulsione omogenea.
Lavare le fette di pesce spada accuratamente ed asciugarle con carta da cucina. Ungere d’olio la piastra di ghisa e metterla su fuoco vivace.
Appena sarà ben riscaldata, appoggiarvi le fette di pesce spada.
Lasciarle cuocere per qualche minuto, spennellandole con un rametto di origano intriso nel “salmoriglio”.
Le fette possono essere girate (una alla volta), quando si staccano dalla piastra con facilità.
Per girarle senza romperle, aiutarsi con due spatole, da posizionare sul lato inferiore e superiore di ogni fetta.
Una volta voltate, fare cuocere il pesce spada dall’altro lato.
A cottura ultimata, con le due spatole staccare le fette con delicatezza dalla piastra,
trasferirle su un piatto da portata e spennellarle con il “salmoriglio”.
Portare in tavola, guarnendo con fettine di limone.
NOTE E CONSIGLI
- Il “Sammurigghiu” è una salsa tradizionale siciliana, che, fin dai tempi più antichi, viene adoperata per accompagnare non solo grigliate di pesce o pesci alla piastra, ma anche carni alla griglia.
- Il termine “salmoriglio” è l’adattamento italiano del siciliano “Sammurigghiu”.
- Il pesce spada sarà ancora più gustoso se verrà cotto alla brace.
Lascia un commento alla Ricetta Pesce Spada cu Sammurigghiu
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.