Il Pesce Stocco con le Patate alla Messinese è una delle ricette più famose della cucina tradizionale di Messina.
La pietanza viene servita come piatto unico.
Si tratta di un’antica ricetta che nel tempo è diventata un’eccellenza della gastronomia messinese.
L’utilizzo del pesce stocco (o stoccafisso) fa ritenere che la pietanza affondi le sue radici nella cucina normanna, che introdusse in Sicilia l’utilizzo del merluzzo, pesce tipico dei paesi scandinavi.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI
1 Kg di pesce stocco ammollato, 1 Kg di patate, passata di pomodoro q.b., 1 grossa cipolla, 1 spicchio di aglio (facoltativo), 1 ciuffetto di sedano, 1 cucchiaio di capperi, 8 olive nere o verdi, ½ bicchiere di olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.
PREPARAZIONE
Sbucciare le patate, lavarle, asciugarle e tagliarle a spicchi.
Pelare la cipolla, lavarla ed affettarla.
Denocciolare le olive, poi tagliarle a pezzetti.
Nettare il sedano, lavarlo, sfilettarlo e sminuzzarlo.
Scaldare l’olio in un tegame, quindi unirvi la cipolla, le patate, il sedano, le olive ed i capperi.
Fare soffriggere per qualche minuto.
Adagiare, poi, il pesce stocco, con la pelle rivolta verso il basso, e ricoprire con la passata di pomodoro (ed eventualmente un po’ d’acqua) fino a sommergere il tutto.
Salare, pepare, aggiungere un po’ di peperoncino e fare cuocere a fuoco basso, scuotendo di tanto in tanto il tegame, finché le patate non saranno cotte.
Non cedere alla tentazione di mescolare, altrimenti il pesce stocco si ridurrà in minutissimi pezzi.
La cottura sarà ultimata quando le patate diventeranno morbide e il sugo di cottura si sarà ristretto.
Trasferire, poi, con delicatezza su un piatto da portata il pesce stocco con le patate alla messinese.
Servirlo ben caldo.
NOTE E CONSIGLI
- Il pesce stocco con le patate alla Messinese viene preparato con ingredienti semplici: il pesce stocco (stoccafisso) già spugnato, la passata di pomodoro e le patate.
Quello che rende il piatto un’eccellenza della gastronomia messinese è l’interazione tra gli ingredienti su citati e le verdure, le spezie e le erbe aromatiche che sono parte integrante della ricetta. - Spesso il sughetto che si forma a fine cottura viene adoperato per condire la pasta.
- In passato, il Pesce stocco con le patate alla messinese era il piatto che ogni famiglia messinese preparava il venerdì, in segno di obbedienza al precetto della Chiesa cattolica che imponeva di astenersi dal mangiare le carni nel giorno che ricordava il Venerdì di passione.
In seguito, la Conferenza episcopale ha ammesso la possibilità di sostituire l’astinenza dalle carni con una diversa forma di sacrificio.
Questa possibilità è ammessa per tutti i venerdì dell’anno, fatta eccezione per quelli del periodo di Quaresima.
La consuetudine di mangiare lo stoccafisso con patate non è, però, venuta mai meno, tanto che l’usanza di mangiarlo il venerdì è ormai un rito per i messinesi.
Lascia un commento alla Ricetta Pesce Stocco con le Patate alla Messinese
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!