La Pezzogna all’Acqua Pazza è una pietanza delicata e saporita tipica della cucina di mare mediterranea.
Viene preparata con pochi ingredienti di facile reperibilità: pomodorini, spicchi d’aglio, prezzemolo, peperoncino, acqua e vino bianco secco.
La pezzogna è un pesce magro dalle carni bianche e di facile digeribilità.
Appartiene alla famiglia “Sparidae” e il suo nome scientifico è “Pagellus bogaraveo”.
È presente nel Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico orientale.
Vive a contato con i fondali, arrivando fino ad 800 metri di profondità.
La livrea è di colore rosa tendente al rossastro, soprattutto sul dorso e sulle pinne.
Il suo aspetto è tipico degli Sparidi: corpo alto e lateralmente appiattito.
Ha occhi molto grandi e numerose macchie scure dietro la testa.

06 Giugno 2023 / Aggiornata il 18 Luglio 2023

Ricetta Pezzogna all’Acqua Pazza

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Tempo totale: 30 min

Pezzogna all'acqua pazza Pezzogna all'acqua pazza
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pezzogna all’Acqua Pazza: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Secondi di PesceSecondi PiattiRicette con PomodoriniRicette in Umido

Ingredienti per 4 persone

Come preparare la Pezzogna all’Acqua Pazza

Preparazione

Sciacquare i filetti di pezzogna ed asciugarli tamponandoli con carta da cucina.
Lavare i pomodorini ciliegino e dividerli a metà.
Scaldare 3-4 cucchiai d’olio in una capiente padella antiaderente.
Lasciarvi appassire per 5 minuti e a fuoco basso gli spicchi d’aglio, il peperoncino ed i pomodorini.
Unire i filetti di pezzogna senza sovrapporli e condirli di sale e di pepe.
Lasciarli insaporire per un paio di minuti, quindi sfumarli con il vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.
Bagnare i filetti con un bicchiere d’acqua calda e lasciarli cuocere, a fuoco medio e a padella coperta, per circa 5 minuti dalla ripresa del bollore.
Togliere il coperchio e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
Durante la cottura non girare i filetti di pezzogna, ma limitarsi a spostarli delicatamente con un cucchiaio.
A cottura quasi ultimata, unire una spolverata di prezzemolo.
Trasferire i filetti di pezzogna nei piatti e condirli con il sugo all’acqua pazza.
Portare subito in tavola la Pezzogna all’acqua pazza, dopo averla cosparsa con altro prezzemolo tritato.

NON TUTTI SANNO CHE

La pezzogna è conosciuta nelle varie regioni anche con il nome di Mupo, Occhione, Occhialone, Besugo e Rovello.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pezzogna all’Acqua Pazza

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su