I Polipetti alla Luciana (o Moscardini alla Luciana) sono una ricetta di mare molto apprezzata per gusto e sapore.
Quando al posto dei polipetti vengono utilizzati i moscardini, la preparazione prende il nome di Moscardini alla Luciana.
Il piatto è tipico della cucina campana.
La cottura in umido, prolungata e a bassa temperatura, mantiene i polipetti morbidi e succosi.
Ugualmente apprezzati sono i polipetti o i moscardini alla luciana con patate.
La ricetta ha origini antiche ed è legata al Borgo Santa Lucia, uno storico rione di Napoli, che sorge nel quartiere San Ferdinando.
I suoi abitanti sono chiamati “luciani”.
Si narra che gli abitanti del luogo, esperti pescatori di polpi veraci, polipetti e moscardini, per consumare l’abbondane pescato, abbiano iniziato a cucinare i molluschi in umido, affogandoli in un gustoso sugo di pomodoro arricchito da olive e capperi.
Tant’è che proprio per la tipologia della cottura talvolta la ricetta viene chiamata “Polipetti affogati alla Luciana”.
Nel tempo, la ricetta del Polpo alla “Luciana” è diventata famosa prima in tutta la Campania e, poi, in tutta l’Italia (e non solo).
Il piatto può essere servito come secondo oppure come antipasto.
In base alla stagione o alle preferenze personali, i polipetti alla Luciana, ricetta napoletana tra le più prestigiose, possono venire gustati caldi tiepidi o freddi.

21 Novembre 2021 / Aggiornata il 21 Novembre 2021

Ricetta Polipetti alla Luciana

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Tempo totale: 1 ora e 50 min

Polipetti alla Luciana Polipetti alla Luciana
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 90 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Polipetti alla Luciana: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Secondi di PesceSecondi PiattiRicette con MoscardiniRicette con Polpo

Ingredienti per 4 persone

Come preparare i Polipetti alla Luciana

Preparazione

Pulire i polipetti, staccando parzialmente la sacca con le forbici, rovesciandola e svuotandola delle interiora.
Togliere gli occhi e i becchi, poi lavarli strofinando bene i tentacoli sotto il getto di acqua fredda corrente.
Lasciarli sgocciolare.
Scaldare l’olio in una casseruola di coccio e lasciarvi imbiondire per 1 minuto gli spicchi d’aglio, i gambi del prezzemolo e il peperoncino.
Unire i capperi e le olive sminuzzate e proseguire la cottura per 1 minuto, quindi
eliminare gli spicchi d’aglio..

Aggiungere la passata di pomodoro, i pelati (oppure i pomodori ciliegino sminuzzati) e mezzo bicchiere di acqua calda.
Unire i polipetti, poi insaporire di sale e di pepe.
Mescolare ed appoggiare sul bordo della casseruola un foglio di carta da forno ed un coperchio.
Posare un peso su quest’ultimo in modo da impedire la fuoriuscita del vapore acqueo.
Lasciare cuocere i polipetti per circa 90 minuti, girandoli di tanto in tanto.
Ad intervalli regolari, scuotere la casseruola per impedire che i molluschi si attacchino al fondo della pentola.
Il tempo di cottura è indicativo in quanto dipende dalla grandezza dei polipetti.
Pertanto, è consigliabile controllare la cottura dei molluschi infilando i rebbi di una forchetta alla base della testa di uno di essi.
Essi devono penetrare nel carne con facilità.

Trascorso il tempo di cottura, togliere il coperchio e la carta da forno ed unire un po’ di prezzemolo tritato.
Togliere la casseruola dal fuoco e trasferire i polipetti su un piatto di servizio.
A proprio gusto servire i polipetti alla Luciana caldi, tiepidi o freddi.

VARIANTI

  • Al posto dei polipetti, cuocere dei moscardini alla Luciana, ricetta ugualmente gustosa.
  • Un’altra alternativa è quella di cuocere un polpo dello stesso peso, da porzionare a fine cottura.
    In questo caso il tempo di cottura è di circa 2 ore.
3/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Polipetti alla Luciana

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su