Il Polletto Arrosto all’Antica è un secondo gustoso e facile da realizzare. Il sapore intenso ed aromatico, conferito dalla marinatura a base di un mix di spezie, regala al piatto una tocco originale ed esotico.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 pollo già pulito, 1 foglia d’alloro, 3 spicchi d’aglio schiacciati ,semi di coriandolo schiacciati in un mortaio, 1 cucchiaino di salvia secca, 1 cucchiaino di zenzero tritato, 1 bustina di zafferano, il succo di 1 limone, 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Pulire il pollo, bruciacchiando sulla fiamma l’eventuale peluria residua.
Lavarlo, metterlo in un contenitore, coprirlo con acqua leggermente salata e aromatizzarlo con il succo di limone.
Lasciarlo a bagno in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo indicato, scolare il pollo.
Mettere in una ciotolina gli spicchi d’aglio schiacciati, il coriandolo, la salvia, lo zenzero e lo zafferano, il pepe macinato al momento ed ammorbidire la preparazione con un cucchiaio d’acqua, mescolandola con cura.
Spennellare il polletto con l’amalgama, facendolo penetrare anche all’interno del pollo, in cui andrà inserito pure l’alloro.
Legare, poi, il pollo ed inserirlo all’interno di una teglia bassa assieme alla “cremina” rimasta.
Metterlo in frigorifero per almeno un’ora.
Successivamente, preriscaldare il forno a 190°C.
Bagnare il pollo con un bicchiere d’acqua ed infornarlo per circa 60 minuti.
Avere l’accortezza, di tanto in tanto, di raccogliere con un cucchiaio la salsa che si andrà formando e di bagnare il pollo con questo intingolo.
A cottura ultimata, il polletto arrosto dovrà avere acquisito un colore uniformemente dorato.
Lascia un commento alla Ricetta Polletto Arrosto all’Antica
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!