Le Polpette di Alici sono un delizioso secondo piatto dal sapore intenso, molto semplice da preparare.
Una volta pronte, le polpette di alici si friggono in olio abbondante.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
1 kg di alici freschissime, 2 uova, 2 cucchiai di “mollica”, 4 cucchiai di farina, 50 g di parmigiano grattugiato, un trito di prezzemolo, pangrattato per la panatura, fettine di limone, sale e pepe nero.
Per friggere:
olio di arachidi.
PREPARAZIONE
Pulire le alici privandole della testa, della coda, delle interiora e della spina centrale.
Sciacquarle con cura sotto il getto dell’acqua e tritarle finemente al coltello.
Versare, quindi, il pesce in una ciotola ed unire le uova sbattute, la mollica, la farina, il parmigiano, il prezzemolo, il sale e il pepe.
Aggiungere, se piace, uno spicchio d’aglio a pezzetti.
Mescolare delicatamente.
Si deve ottenere un impasto solido, dal quale si possano ricavare delle polpettine.
Passare quindi le polpette di alici nel pangrattato e friggerle in olio ben caldo, posandole, via via, su carta assorbente da cucina.
Servire le polpette di alici con fettine di limone e con una spolverata di prezzemolo fresco.
Le Polpette di alici devono cuocere e dorarsi all’esterno, ma all’interno devono restare morbide.
Evitare, quindi, di farle friggere troppo.
NOTA:
In Sicilia il pangrattato viene chiamato “mollica”.
La ricetta è presente in queste raccolte:
Secondi di PesceSecondi PiattiRicette con AliciRicette di PolpetteALTRE RICETTE E CONSIGLI
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
vi siete dimenticati il pepe nero
Ciao Luca, il pepe nero lo trovi sia negli ingredienti che nella preparazione. Ciao e a presto!
Vi assicuro che sono OTTIME!!!!!