INGREDIENTI PER 6 PERSONE
Per il polpettone:
300 g di carne di manzo macinata, 300 g di carne di maiale macinata, 150 g di ricotta fresca, 300 g di mollica di pane raffermo, latte q.b., 50 g di parmigiano grattugiato, 2 uova intere ed 1 tuorlo, pangrattato q.b., 1 pizzico di noce moscata, 1 pizzico di timo, sale (moderato) e pepe.
Per farcire:
80 g di parmigiano in scaglie, 4 nodi di salsiccia, 500 g di broccoletti, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaino di bicarbonato, olio extravergine d’oliva, sale e 1 pezzetto di peperoncino.
Per avvolgere:
20 fettine sottili di bacon.
Per cuocere:
1 bicchiere di vino bianco, olio extravergine d’oliva q.b.
PREPARAZIONE
Nettare i broccoletti, eliminando i gambi più spessi e le foglie ingiallite o rovinate oppure dure.
Selezionare le cimette, i fiori e le foglie più tenere.
Immergere i broccoletti in un contenitore colmo di acqua fredda, unire un cucchiaino di bicarbonato e lasciarli a bagno per 10 minuti.
Sciacquarli bene e sbollentarli per 5 minuti in acqua bollente leggermente salata.
Metterli, poi, a sgocciolare in uno scolapasta.
Nel frattempo, mettere in padella i nodi di salsiccia.
Portare sul fuoco e bagnare con poca acqua.
Lasciare asciugare l’acqua, rigirando un paio di volte la salsiccia.
Indi, bucherellarla con uno spiedino e lasciarla rosolare da tutti i lati.
Mettere, poi, da parte la salsiccia.
Scaldare 3-4 cucchiai d’olio in un’altra padella.
Lasciarvi imbiondire gli spicchi d’aglio (poi eliminarli) ed il peperoncino.
Aggiungere i friarielli ed insaporirli di sale.
Lasciarli cuocere, a fiamma media e a padella coperta, per circa 15 minuti.
Eliminare, poi gli spicchi d’aglio.
Togliere il coperchio e soffriggere i friarielli per 5 minuti a fiamma vivace , in modo da asciugare l’acqua di vegetazione.
Mettere la verdura da parte.
Passare, poi, alla preparazione del polpettone.
Tagliare a pezzetti la mollica di pane e metterla a bagno in un po’ di latte.
Successivamente, scolarla e strizzarla.
Accomodare le carni macinate in una terrina.
Unire le uova, il tuorlo, il parmigiano, la ricotta.
Insaporire di sale, di pepe, di noce moscata e di timo.
Impastare con le mani, aggiungendo al bisogno un po’ di pangrattato per compattare.
Trasferire l’impasto su un foglio di carta da forno, poi appiattirlo.
Farcirlo con la verdure, i nodi di salsiccia e le scaglie di parmigiano.
Formare un polpettone, compattandolo accuratamente con le mani.
Fasciarlo con le fettine di bacon e trasferirlo in una teglia ricoperta di carta da forno, precedentemente unta d’olio.
Lasciare cuocere il polpettone di carne nel forno già caldo per 20 minuti, poi sfumarlo con il vino bianco e girarlo.
Proseguire la cottura all’incirca per altri 20 minuti, rigirandolo ancora un paio di volte.
Per verificare se la cottura è ultimata, pungere la superficie del polpettone con uno spiedino di legno.
Deve fuoriuscirne un liquido trasparente.
Se il liquido dovesse risultare rosato, proseguire la cottura per qualche altro minuto.
A cottura ultimata, estrarre il polpettone dal forno.
Sistemarlo su un piatto da portata e lasciarlo intiepidire per qualche minuto.
Tagliarlo, poi, a fette e servirlo.
Accompagnare il polpettone di carne con un’insalatina di stagione o con patate al forno.
Lascia un commento alla Ricetta Polpettone di Carne al Forno
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!