Il Polpettone di Carne con Ricotta è un secondo piatto invitante e ricco di sapore. Un tenero e succulento involucro di carne realizzato con un mix di formaggi, uova ed aromi che racchiude un ripieno di pancetta e fontina. Un tripudio di sapore che non può mancare su una tavola imbandita per le feste in famiglia o per un pranzo domenicale.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
Per l’impasto:
600 g di carne macinata di vitello, 250 g di ricotta, 4 fette di pancarrè, latte q.b., 30 g di pecorino grattugiato (o groviera), 40 g di parmigiano grattugiato, 2 uova, pangrattato q.b.. 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 pizzico di noce moscata, sale e pepe.
Per la farcia:
200 g di pancetta coppata, 250 g di fontina a fette.
Per la cottura:
olio extravergine d’oliva q.b., 2 bicchieri di vino bianco secco.
PREPARAZIONE
Spezzettare il pancarrè ed ammorbidirlo nel latte, poi scolarlo e strizzarlo.
Metterlo in una ciotola ed unire la carne macinata, le uova, la ricotta, il prezzemolo e i formaggi grattugiati.
Insaporire di sale, di pepe, di noce moscata ed impastare, aggiungendo il pangrattato occorrente per ottenere un composto compatto.
Versare l’impasto su un foglio di carta da forno, dandogli una forma rettangolare di circa 1 cm di spessore.
Sistemare al centro del rettangolo prima le fette di pancetta coppata e, poi, le fettine di fontina.
Avere l’accortezza di lasciare i bordi esterni liberi dal ripieno, in modo da agevolare la chiusura del polpettone.
Con l’aiuto della carta da forno, chiudere l’impasto realizzando un cilindro della lunghezza di circa 20 cm.
Poi, rotolarlo nel pangrattato.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Ungere una teglia con due cucchiai d’olio e adagiarvi il polpettone.
Bagnare il tutto con 3-4 cucchiai d’olio e cuocere il polpettone di carne con ricotta nel forno già caldo per circa 20 minuti.
Girarlo con l’ausilio di due palette, bagnarlo con il vino bianco e proseguire la cottura per altri 20-30 minuti.
Di tanto in tanto bagnare il polpettone con il fondo di cottura.
A cottura ultimata, estrarre il polpettone dal forno e lasciarlo intiepidire.
Successivamente, tagliarlo a fette e trasferirlo su un piatto da portata.
Servire caldo il polpettone di carne con ricotta.
Se gradito, accompagnarlo con patate al forno o con un’insalatina di stagione.
Lascia un commento alla Ricetta Polpettone di Carne con Ricotta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!