Il Polpettone di Pollo è un ottimo secondo piatto a base di carne bianca ed una valida alternativa al polpettone di carne.
Una volta assemblato, il polpettone di pollo viene cotto in forno.
La Ricetta del polpettone di pollo al forno, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
1 kg di macinato di pollo, 4 uova, pane grattugiato, prezzemolo, pezzettini di aglio (facoltativo), latte, parmigiano grattugiato e/o pecorino piccante, 150 g di speck, 300 g di piccole carote, 150 g di taleggio, 1 bicchiere di vino bianco, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Raschiare le carote, eliminarne le estremità, sciacquarle sotto acqua corrente e metterle a bollire in acqua salata.
A cottura ultimata, scolarle e metterle da parte.
Impastare il macinato di pollo con tre uova, il parmigiano grattugiato e/o il pecorino piccante, il prezzemolo, sale, pepe, un pochino di aglio e pane (o pangrattato) bagnato nel latte.
Tagliare un foglio di carta forno e coprirlo con l’impasto.
Dargli una forma rettangolare e coprirlo prima con le fettine di speck, poi con le fettine di taleggio ed infine con uno strato di carotine.
Arrotolare, quindi, il polpettone aiutandosi con la carta da forno.
Passarlo nell’uovo sbattuto e nel pangrattato.
Versare un po’ d’olio in una teglia da forno, porla sul fornello e fare rosolare il polpettone di pollo da tutti i lati.
Avere l’accortezza di girarlo delicatamente, per evitare che si rompa.
Successivamente, infornarlo a 180°C per 20 minuti.
Sfumarlo, quindi con un bicchiere di vino bianco e farlo cuocere per altri 20 minuti.
Se dovesse asciugarsi troppo, versare un po’ di brodo.
A cottura ultimata, lasciare intiepidire.
Successivamente tagliare il polpettone di pollo a fettine.
Irrorarlo, quindi, con il sughetto che si è formato.
Servire.
Lascia un commento alla Ricetta Polpettone di Pollo
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.