Il Polpo al Pomodoro è un secondo piatto squisito e ricco di gusto.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

11 Settembre 2014 / Aggiornata il 18 Gennaio 2020

Ricetta Polpo al Pomodoro

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Polpo al pomodoro Polpo al Pomodoro
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Polpo al Pomodoro: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Secondi di PesceSecondi PiattiRicette con PolpoRicette con Pomodori

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 polpo di circa 1,2 kg (o 2 polpi più piccoli dello stesso peso), un trito di prezzemolo, 400 g di passata di pomodoro, 300 g di pomodori pelati a cubetti, 1 bicchiere di vino bianco secco, 2 foglie di alloro, 15 olive verdi in salamoia (o nere), 2 cucchiai di capperi di Salina, 1 spicchio d’aglio, qualche foglia di basilico, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.

PREPARAZIONE

Dissalare i capperi, sciacquandoli ripetutamente in acqua fredda.
Sciacquare le olive, denocciolarle e tagliarli in pezzi (o in rondelle).
Pelare l’aglio e sciacquare le foglie di alloro-
Lavare con accuratezza il polpo sotto il getto dell’acqua corrente.
Con le forbici staccare parzialmente la sacca della testa, rovesciarla come se fosse un calzino e togliere sotto l’acqua il nero che si trova all’interno.
Staccare, quindi, la sacca con le interiora, evitando di romperla.
Incidere, poi, al di sopra degli occhi e toglierli con una leggera pressione.
Eliminare, anche, il becco, che è posizionato al centro dei tentacoli.
Risciacquare accuratamente il polpo e lasciarlo da parte.

In una pentola capace portare ad ebollizione abbondante acqua salata, addizionata con il vino bianco e profumata con le foglie di alloro..
Appena l’acqua raggiungerà il bollore, immergere rapidamente i tentacoli per un paio di secondi ed estrarli subito dopo.
Ripetere l’operazione per altre due volte, in modo che i tentacoli si arriccino bene.
A questo punto, immergere il polpo nell’acqua bollente e lasciarlo cuocere a tegame coperto, per 20 minuti dalla ripresa del bollore.
Se il polpo dovesse essere più grosso, lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, ma non troppo, perché il polpo più cuoce e più diventa duro.
A preparazione ultimata, lasciare raffreddare, a tegame coperto, il polpo nella sua stessa acqua di cottura.
Una volta freddo, estrarre il polpo dall’acqua e strofinarlo per eliminarne la pelle.
Eliminare, anche, le ventose dei tentacoli.

Tagliarlo, quindi, a pezzettini e metterlo da parte
Preparare, quindi, la salsa di pomodoro.
In una casseruola versare due-tre cucchiai di olio e rosolare l’aglio svestito e schiacciato.
Unire la passata di pomodoro, i pelati sminuzzati, il sale, il peperoncino, il basilico ed un cucchiaino di zucchero, la cui funzione è quella di ridurre l’acidità del pomodoro.
Fare cuocere per una ventina di minuti, a fuoco basso e a tegame coperto.
A preparazione quasi ultimata, unire il polpo e lasciare insaporire il tutto per una decina di minuti.
A fine cottura, aggiustare il polpo al pomodoro di sale, di pepe e rifinire con un trito di prezzemolo.

NOTE

  • Il Polpo al pomodoro è un secondo piatto molto gustoso e saporito.
  • Per la realizzazione del piatto occorrono pochi ingredienti, di facile reperibilità.
    È, però, importante che il polpo sia freschissimo e che vengano rispettati i tempi di cottura.
    In caso contrario il polpo diventerà duro e stopposo.
5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Polpo al Pomodoro

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

3 commenti all'articolo “Polpo al Pomodoro”

  1. zagato giuseppe ha detto:

    ricette gustose e favolose

  2. zagato giuseppe ha detto:

    ricette gustose e succulenti

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su