INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 polpo di circa 1 kg, un gambo di sedano, 2 spicchi d’aglio, 2 cucchiai di capperi, 50 g di olive nere, aceto di vino bianco, olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero.
PREPARAZIONE
Sciacquare il polpo sotto il getto dell’acqua corrente.
Con le forbici staccare parzialmente la sacca della testa, rovesciarla come se fosse un calzino e togliere sotto l’acqua il nero che si trova all’interno.
Staccare, quindi, la sacca con le interiora, evitando di romperla.
Incidere, poi, al di sopra degli occhi e toglierli con una leggera pressione.
Eliminare, anche, il becco, che è posizionato al centro dei tentacoli.
Risciacquare accuratamente il polpo e lasciarlo da parte.
In una pentola capace portare ad ebollizione abbondante acqua salata.
Appena l’acqua raggiunge il bollore, immergere rapidamente i tentacoli per un paio di secondi ed estrarli subito dopo.
Ripetere l’operazione per altre due volte, in modo che i tentacoli si arriccino bene.
A questo punto, immergere il polpo nell’acqua bollente e lasciarlo cuocere, a tegame coperto, per 20 minuti dalla ripresa del bollore.
Ricordare che il mollusco più cuoce e più diventa duro.
A preparazione ultimata, lasciare raffreddare il polpo, a tegame coperto, nella sua stessa acqua di cottura.
Nel frattempo, preparare il condimento.
Versare in un’insalatiera abbondante olio ed una bella spruzzata di aceto.
Unire il sedano a pezzetti, le olive denocciolate e sminuzzate, i capperi dissalati e tritati e l’aglio a pezzetti o intero, a seconda delle preferenze.
Aggiustare di sale e di pepe macinato al momento.
Mescolare il tutto e lasciare insaporire fino al momento in cui il polpo si sarà raffreddato perfettamente.
Una volta freddo, estrarre il mollusco dall’acqua.
Staccare la testa, tagliarla a piccole strisce.
Se gradito, eliminare, le ventose dei tentacoli.
Dividerli, poi, in pezzettini di circa 1,5 cm.
Versare il polpo nell’insalatiera contenente il condimento.
Mescolare per bene, in modo che si condisca bene.
Lasciarlo insaporire fino al momento di portarlo in tavola.
Lascia un commento alla Ricetta Polpo con Olive in Insalata
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.