La Ricciola in Crosta di Sesamo è un secondo piatto dal gusto delizioso.
I semi di sesamo esaltano il gusto del pesce ed abbelliscono il piatto, rendendo appariscente la presentazione.
La ricciola, il cui nome scientifico è “Seriola dumerili”, è un pesce pelagico appartenente alla famiglia “Carangidae”.
Essa da adulta può raggiungere i 2 metri ed i 60 kg di peso.
Appartiene alla categoria dei pesci azzurri e vive nel Mar mediterraneo, nell’Oceano Indiano e nell’Oceano Atlantico meridionale.
Il suo habitat naturale si trova a circa 200 metri di profondità.
Si avvicina alle coste, in cerca di acque più calde, solo durante il periodo degli amori, diventando preda dei pescatori.
Le sue carni sono pregiate sia per il gusto, che per il notevole apporto nutrizionale.

13 Settembre 2017 / Aggiornata il 18 Gennaio 2020

Ricetta Ricciola in Crosta di Sesamo

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Ricciola in Crosta di Sesamo Ricciola in Crosta di Sesamo
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ricciola in Crosta di Sesamo: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Secondi di PesceSecondi di Pesce al FornoSecondi PiattiRicette con RicciolaRicette con Sesamo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 filetto di ricciola di circa 800 g già pulito, 300 ml di vino bianco secco, 100 g di farina, 150 g di semi di sesamo bianco, 40 g di burro, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Sciacquare il filetto di ricciola, asciugarlo e dividerlo in 4 pezzi spessi e di forma regolare.
Mettere la ricciola a marinare per 30-60 minuti nel vino bianco.
Nel frattempo, versare i semi di sesamo in una padella antiaderente e lasciarli tostare per qualche minuto, mescolando.
Trascorso il tempo di marinatura, sgocciolare le fette di ricciola.
Insaporirle di sale, di pepe e passarle da entrambi i lati nella farina.
Indi, preriscaldare il forno a 180°C.
A parte, scaldare l’olio in una padella antiaderente e farvi dorare le fette di ricciola 1 minuto per ciascun lato.

Toglierle dalla padella e passarle nei semi di sesamo, pressando per farli aderire bene.
Successivamente, foderare di apposita carta una teglia da forno, appena unta d’olio.
Trasferivi le fette di pesce.
Distribuire sulla ricciola dei fiocchetti di burro e cuocerla nei forno già caldo per circa 15-18 minuti.
Il tempo di cottura è puramente indicativo, in quanto dipende dallo spessore del pesce e dalle proprie preferenze.
A cottura ultimata, trasferire la ricciola in crosta di sesamo nei piatti e servirla immediatamente.
Accompagnarla con un contorno a vostro gusto.

4.5/5 (2 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Ricciola in Crosta di Sesamo

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su