Il Salmone Tandoori è una pietanza della cucina tradizionale indiana.
La ricetta negli ultimi anni ha travalicato i confini nazionali, diventando popolare nel mondo, quasi quanto un’altra specialità indiana, il “pollo tandoori”.
Il salmone tandoori è un trancio di pesce marinato nello yogurt bianco naturale ed insaporito con il tandoori masala, un mix di spezie tipiche della gastronomia indiana.
Dopo una lunga marinatura, il salmone tandoori viene cotto in forno.
All’assaggio risulta croccante all’esterno e morbido e succoso all’interno.

19 Aprile 2018 / Aggiornata il 24 Maggio 2023

Ricetta Salmone Tandoori

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Tempo totale: 40 min

Salmone Tandoori Salmone Tandoori
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min più tempo di marinatura
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Indiana

Salmone Tandoori: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pietanza:
4 tranci di salmone diliscati di circa 170-200 g ciascuno, 200 g di yogurt bianco naturale, 8 cucchiaini di “tandoori masala” in polvere (o 2-3 cucchiai di pasta tandoori), 1-2 cm di aglio in pasta,1 pizzico di curry, 1 pizzico di zenzero in polvere, il succo di ½ limone, sale.
Per accompagnare:
yogurt bianco naturale q.b. (facoltativo).

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE DELLA MARINATA
Massaggiare il limone in modo da poterne ricavare una quantità maggiore di succo, poi spremerne la metà e filtrare il succo.
Versare in una terrina lo yogurt, le spezie tandoori , l’aglio, lo zenzero e il curry.
Mescolare con un cucchiaio accuratamente, quindi aggiungere il succo di limone.
Mescolare di nuovo, poi unire il curry e rimescolare.
Assaggiare la salsa e, al bisogno, correggerla di sale.

MARINATURA DEL SALMONE
Spennellare da tutti i lati i tranci di salmone con la salsa tandoori, poi deporli in una pirofila e coprirli con la pellicola alimentare.
Metterli in frigorifero, lasciandoli marinare da un minimo di 4 ore ad un massimo di 24 ore.
Conservare in frigorifero anche la salsa tandoori rimasta.

COTTURA DEL SALMONE TANDOORI
Terminata la marinatura, preriscaldare il forno a 200°C, in modalità statica.
Adagiare i tranci di salmone su una teglia foderata con carta da forno appena unta d’olio.
Coprirli con la salsa tandoori messa in precedenza da parte.
Lasciarli cuocere nel forno già caldo da 15 a 20 minuti o fino a quando la salsa si sarà rappresa ed i tranci di salmone saranno diventati croccanti, pur restando morbidi all’interno.
Trasferire il salmone tandoori su un piatto da portata, accompagnandolo , se gradito, con yogurt bianco naturale.

QUALCHE NOTIZIA SUL TANDOORI E SUL TANDOORI MASALA

Il termine “tandoori” è un aggettivo che significa “pertinente al “tandoor”, cioè ad un forno in terracotta utilizzato in India, chiamato anche “tandoori” o “tandir”.
La parola ”tandoori” viene anche adoperata per descrivere le pietanze preparate all’interno di un “tandoor”.
Il forno è adoperato in Asia centrale e meridionale ed in varie zone del Medio oriente.
Il tandoori ha generalmente la forma di una campana rovesciata o di un cilindro ed è per tradizione conficcato nel terreno.
Qualche ora prima della cottura viene alimentato con una brace di carbone o di legna.
Quando le pareti del forno sono sufficientemente calde, il cibo viene introdotto all’interno del forno e cuoce grazie al calore molto elevato raggiunto dal forno.
Il tandoori viene per lo più utilizzato per la cottura di piatti tradizionali, quali per esempio il Pollo tandoori intero o il pollo tandoori kikka (in pezzi).

Le pietanze tandoori vengono insaporite con il “tandori masala”, un mix di spezie ed aromi che si presenta sotto forma di polvere sottile di colore rosso-bruno oppure sotto forma di pasta.
È possibile acquistare tale mix di spezie nei negozi di alimenti esotici.
Il “tandoori masala” è un mix molto aromatico di zenzero, cumino, fieno greco, pepe di Caienna, noce moscata, curcuma, cardamomo, coriandolo, cannella, mallo di noce moscata, etc.
A queste spezie viene aggiunto un colorante alimentare rosso, in modo da donare tale colorazione ai piatti.
In alternativa al “tandori masala”, si può acquistare il “garam masala” di più facile reperibilità.
Esso è un condimento preparato con alcune delle spezie su elencate, soprattutto quelle più aromatiche.

CURIOSITÀ

Il “tandoori masala” è un condimento molto piccante.
Per attenuare questa sua caratteristica il mix di spezie viene mescolato ad yogurt naturale e/o a succo di limone
In alcune ricette la piccantezza del “tandori masala” viene, invece, attenuata con l’aggiunta di latte di cocco.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Salmone Tandoori

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su