INGREDIENTI PER 6 PERSONE
1 kg di sarde, squamate, spinate e aperte a libro.
Per la farcia:
150 g di mollica, 2 cucchiai di grana grattugiato, 2 cucchiai di pecorino grattugiato, 1 cucchiaio di capperi, 700 ml di passata di pomodoro, 2 spicchi d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.
Per friggere:
olio di semi di arachidi.
PREPARAZIONE
Preparare la salsa di pomodoro, rosolando in olio uno spicchio d’aglio ed aggiungendo, poi, la passata di pomodoro, sale e peperoncino.
Aprire le sarde a libro, lavarle con cura e salarle internamente.
Amalgamare la mollica con i formaggi, un trito d’aglio, capperi e prezzemolo
e condite il tutto con poco sale e pepe. Unire un po’ di olio ed amalgamare il tutto.
Distribuire il composto sulla parte interna di metà delle sarde.
Coprire con l’altra metà e fare una forte pressione in modo che il pesce aderisca al ripieno.
Friggere le sarde nell’olio di arachidi ben caldo, rigirandole con delicatezza.
Immergerle, quindi, nella salsa al pomodoro e lasciare cuocere per una decina di minuti.
VARIANTE:
Sostituire le sarde con le acciughe.
NOTE
- In Sicilia il pangrattato viene chiamato mollica.
- Nella ricetta tradizionale:
La farcia viene amalgamata con un uovo sbattuto.
Le sarde vanno prima passate in due uova sbattute, poi infarinate ed infine fritte.
CURIOSITÀ
- Il beccafico è un uccellino della specie Sylvia borin.
- È particolarmente ghiotto di fichi, che becca.
In estate ne fa grosse scorpacciate, tanto da diventare paffutello. - Nei tempi antiche sulle tavole dei nobili erano spesso presenti i beccafichi ripieni di mollica condita, spesso, all’uso palermitano, insaporita da uvetta e pinoli.
- Il popolo, che viveva di pesca, non avendo a disposizione la cacciagione, mantenne la farcia, ma sostituì gli uccellini con le sarde presenti sulla propria mensa.
- Piatto tipico della cucina messinese. In dialetto siciliano vengono chiamate “sardi a beccaficu”.
Lascia un commento alla Ricetta Sarde a Beccafico con Salsa di Pomodoro
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.