Le Sarde a Beccafico con Uvetta e Pinoli sono un piatto tipico della cucina Palermitana.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

17 Ottobre 2012 / Aggiornata il 13 Novembre 2021

Ricetta Sarde a Beccafico con Uvetta e Pinoli

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Tempo totale: 50 min

Sarde a Beccafico con Uvetta e Pinoli Sarde a Beccafico con Uvetta e Pinoli
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Sarde a Beccafico con Uvetta e Pinoli: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 6 PERSONE

1 kg di sarde, squamate, spinate e aperte a libro.
Per la farcia:
200 g di mollica, 50 g di pinoli , 50 g di uvetta sultanina, 6-8 acciughe salate, un ciuffo di prezzemolo, qualche foglia di alloro, il succo di un limone, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Dissalare le acciughe e tritarle.
Ammorbidire l’uvetta in acqua tiepida per 10 minuti.
Aprire le sarde a libro, lavarle con cura e salarle internamente.
Versare un po’ d’olio in una padella antiaderente e fare dorare il pangrattato.
Versarlo in una ciotola e condirlo con le acciughe, il prezzemolo tritato, i pinoli, l’uvetta e il pepe.
Unire un po’ di olio ed amalgamare il tutto.
Distribuire il composto sulla parte interna di metà delle sarde.

Coprire con l’altra metà e fare una forte pressione in modo che il pesce aderisca al ripieno.
Adagiare le sarde su una teglia ricoperta di carta da forno, unta d’olio.
Tra l’una e l’altra inserire una fogliolina di alloro.
Irrorarle con un po’ di olio e coprirle con un po’ di pangrattato condito.
Cuocere in forno già caldo a 180°C per una ventina di minuti.
Servire le sarde ben calde, dopo averle spruzzate con un po’ di succo di limone.

NOTE E CONSIGLI

  • Il tempo di cottura in forno delle sarde a beccafico è puramente indicativo.
  • Dopo 10 minuti, girare delicatamente le sarde e regolarsi per il successivo tempo di permanenza in forno.
4.5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Sarde a Beccafico con Uvetta e Pinoli

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

1 commento all'articolo “Sarde a Beccafico con Uvetta e Pinoli”

  1. marina ha detto:

    siiii , buone !!

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su