Come preparare il Tomahawk di Maiale
Preparazione
Estrarre la carne dal frigorifero almeno 30 minuti prima della cottura.
Nel frattempo, tritare finemente (o frullare) il rosmarino, la salvia, l’alloro, l’aglio ed il timo (o altre erbe aromatiche a proprio gusto).
Trascorso il tempo di riposo del tomahawk di maiale, rimuovere la cotenna ed asciugare la carne con carta assorbente per eliminarne i liquidi.
Poi, massaggiare la carne da tutti i lati con dell’olio, quindi condirla con il mix di aromi, il sale ed il pepe.
Lasciare insaporire la carne a temperatura ambiente da 40 a 60 minuti (facoltativo).
Procedere, poi, con la cottura alla griglia o sul barbecue.
COTTURA ALLA GRIGLIA DEL TOMAHAWK
Ungere di olio la griglia e riscaldarla a fuoco vivace.
Deporvi il tomahawk e grigliarlo da uno dei due lati per 3 minuti a fiamma alta.
Girare la carne con una pinza e proseguire la cottura dall’altro lato per 3 minuti.
Ricordare di cuocere velocemente anche i bordi della carne sulla griglia.
Una volta sigillata la carne, abbassare la fiamma, coprire il tomahawk con un foglio di alluminio e proseguire la cottura 5 minuti per lato.
A fine cottura, la carne risulterà cotta, ma ancora rosata.
La cottura della carne è facilitata se si possiede un termometro da cucina.
Per una cottura media la temperatura al cuore deve raggiungere all’incirca i 55°C.
Tenere presente che il tempo di cottura è sempre indicativo, in quanto dipende dallo spessore della carne e dalla consistenza che si desidera ottenere.
Se si preferisce gustare una carne un po’ più cotta, mentre la carne cuoce sulla griglia, preriscaldare il forno a 180°C.
Trasferire il tomahawk di maiale sulla placca del forno rivestita di apposita carta, coprirlo con un foglio di alluminio e lasciarlo cuocere nel forno già caldo per circa 5 minuti, girandolo a metà cottura.
Se si preferisce una carne ancora più cotta, proseguire la cottura per qualche altro minuto.
COTTURA ALLA BRACE DEL TOMAHAWK
Accendere la brace un’ora prima della cottura ed, aspettare che le fiamme spariscano.
Nel frattempo, ungere la griglia d’olio.
No appena la brace è pronta, posizionare la griglia .
Appena diventa ben calda, accomodarvi sopra il tomahawk di maiale, badando che vi sia una certa distanza tra la griglia e la brace (all’incirca 10-12 cm).
Lasciare grigliare la carne 3 minuti per lato, poi disperdere leggermente la brace e girare la carne con una pinza in modo da evitare di bucarla, facendo fuoriuscire i succhi interni. proseguire la cottura.
Proseguire la cottura a temperatura media altri 5 minuti per lato.
Ricordare di cuocere anche i bordi della carne.
È importare sapere che, qualunque sia la tecnica di cottura, è più facile controllare la cottura del tomahawk misurandone la temperatura interna con un termometro a sonda da cucina,.
Per una cottura al sangue occorre raggiungere (al cuore della carne) la temperatura di circa 55°C.
Per una cottura media la temperatura sarà di circa 56-62°C.
Invece, per una carne ben cotta la temperatura interna si attesterà all’incirca sui 65-75°C.
A cottura ultimata, qualunque sia stata la tecnica di cottura, trasferire il il tomahawk di maiale sul tagliere, coprirlo con un foglio di alluminio e lasciarlo riposare per 10 minuti prima di affettarlo.
Così facendo, i succhi interni si ridistribuiranno, rendendo la carne morbida e succosa.
Servire il tomahawk di maiale al naturale o accompagnarlo con una salsa (per esempio il Chimichurri) e/o con verdure cotte o insalate di stagione.
NON TUTTI SANNO CHE
Il tomahawk di carne (di vitello o di maiale) è un piatto originario dell’Australia
Esso, però, si è particolarmente diffuso nel Stati Uniti, diventando una presenza costante nelle grigliate americane.
Lascia un commento alla Ricetta Tomahawk di Maiale
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.