Tramezzini di Carne Macinata

Ricetta Tramezzini di Carne Macinata di , Pubblicata il 14/05/2022, Aggiornata il 18/05/2025

I Tramezzini di Carne Macinata sono dei golosi triangoli di carne farciti con prosciutto cotto e con formaggio a fette.
La carne ha lo stesso impasto delle polpette: pane ammollato...


Tramezzini di carne macinata Tramezzini di carne macinata

Categoria: Secondi

Tempo totale: 40 min più tempo di riposo

  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min più tempo di riposo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Quello che ti serve per iniziare

Ingredienti per 4 persone

    • 600 g di carne macinata mista (manzo e maiale)

    • 2 uova

    • 200 g di mollica di pane raffermo

    • latte q.b.

    • 1 spicchio d’ aglio svestito

    • 1 ciuffo di prezzemolo tritato

    • pangrattato q.b.

    • 50 g di parmigiano e/o pecorino grattugiato

    • 150 g di prosciutto cotto (o altro salume)

    • 150 g di formaggio a pasta filata a fette

    • olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

Procedimento passo passo

Preparazione di Tramezzini di Carne Macinata

Sminuzzare la mollica di pane in pezzetti e metterla a bagno in un po’ di latte.
Lasciarla ammorbidire, poi scolarla e strizzarla.

Mettere la carne macinata in una boule ed unire il pane ben strizzato, le uova, il prezzemolo, il parmigiano grattugiato e/o il pecorino piccante, lo spicchio d’aglio tritato (se gradito), il sale ed il pepe.
Impastare con cura gli ingredienti fino ad ottenere un impasto ben amalgamato.
Tenere presente che, a fine lavorazione, l’impasto deve risultare morbido, ma non colloso.
Nel caso dovesse essere troppo appiccicoso, unire qualche cucchiaio di pangrattato.

Preriscaldare il forno a 180°C.
Dividere l’impasto in due porzioni uguali.
Foderare il piano di lavoro da lavoro con carta fa forno e stendervi sopra una delle due porzioni di carne, appiattendola con le mani fino a formare un rettangolo uniforme.
Distribuire sulla superficie dell’impasto prima il prosciutto cotto e, poi, le fette di formaggio, sovrapponendole leggermente.
Su un altro foglio di carta da forno, con l’impasto rimasto realizzare un rettangolo delle medesime dimensioni ed appoggiarlo sopra il ripieno.

Con le mani unte d’olio esercitare su tutta la superficie una leggera pressione per evitare che rimangano spazi vuoti.
Spolverare di pangrattato la superficie dell’impasto, poi con un coltello ritagliarne i bordi in modo che i lati del rettangolo siano ben delineati.
Con un coltello tagliare il rettangolo a metà e ogni metà in due triangoli.
Si otterranno 8 porzioni.
Mettere i tramezzini di carne a rassodare in frigorifero per circa 30-40 minuti.

Trascorso il tempo indicato, preriscaldare il forno a 180°C.
Trasferire i tramezzini su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandoli leggermente.
Lasciarli cuocere per circa 20-25 minuti.
Servire ben caldi i tramezzini di carne macinata, accompagnandoli con patate arrosto oppure con verdure di stagione lesse o ripassate in padella o anche fresche.

VARIANTE:

Per un pietanza ancora più golosa, invece di cuocere al forno i tramezzini di carne, passarli prima nella farina, poi in due uova sbattute leggermente salate ed, infine, nel pangrattato.
Friggere i tramezzini di carne in olio ben caldo, appoggiandoli via via su doppi fogli di carta assorbente.
Servirli caldi.

4/5 (5 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

Altre Ricette di Cena tra Amici

🔥 In evidenza: Simili a Tramezzini di Carne Macinata





Ultime Ricette

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su