Le Zucchine Rotonde Ripiene sono un piatto gustoso e scenografico a base di verdure.
Sono perfette per i pranzi o le cene in famiglia oppure per altre occasioni speciali di convivialità.
Possono essere servite come secondo piatto o come contorno.
Si tratta di zucchine tonde che vengono farcite con un impasto a base di polpa di zucchina rosolata in padella, pangrattato, grana, pomodori secchi, capperi, acciughe e basilico.
Per rendere ancora più appetitose le zucchine, abbiamo aggiunto un cuore di mozzarella all’interno di ciascuna di esse.
Una volta pronte, abbiamo cotto in forno le Zucchine rotonde ripiene.

27 Maggio 2022 /

Ricetta Zucchine Rotonde Ripiene

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Tempo totale: 1 ora e 25 min

Zucchine rotonde ripiene Zucchine rotonde ripiene
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 65 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Zucchine Rotonde Ripiene: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Ingredienti per 6 persone

Come preparare le Zucchine Rotonde Ripiene

Preparazione

Lavare ed asciugare le zucchine.
Con un coltello a lama liscia tagliare le calotte superiori delle zucchine e metterle da parte.
Con un cucchiaino o con l’apposito scavino rimuovere la polpa delle zucchine, lasciandone circa un bordo di ½ cm.
Tritare la polpa e metterla da parte.

Sbollentare per 10 minuti le zucchine in abbondante acqua salata, in modo da renderle tenere.
Poi, scolarle delicatamente, lasciando da parte un bicchiere di acqua di cottura.
Farle raffreddare.
Nel frattempo, tagliare la mozzarella a dadini e lasciarla scolare.

In una padella antiaderente versare 3 cucchiai di olio, uno spicchio d’aglio svestito e i due filetti di acciuga.
Fare sciogliere le acciughe a fuoco dolce, successivamente aggiungere la polpa delle zucchine.
Farla rosolare per 5 minuti, poi coprire la padella con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti.
Una volta cotta, la polpa dovrà risultare totalmente morbida e asciutta.
Insaporire di sale e togliere la padella dal fuoco.
Lasciare raffreddare la polpa per 5 minuti, quindi scolarla con una schiumarola per eliminare l’eventuale olio residuo.

Versare la polpa in una ciotola capiente.
Aggiungere i pomodori secchi ed capperi tritati, il grana macinato, il pangrattato, foglie di basilico spezzettate a mano ed il pepe nero.
Amalgamare bene l’impasto.
Qualora esso dovesse risultare troppo morbido aggiungere del pangrattato.
Se, invece, dovesse essere troppo asciutto, incorporare un po’ di acqua di cottura delle zucchine.
Assaggiare e aggiustare di sale.

Preriscaldare il forno a 170°C, in modalità ventilata.
Riempire le zucchine con l’impasto, aggiungendo un cuore di mozzarella in ogni zucchina.
Aggiungere ancora un pochino di impasto e completare con una spolverata di pangrattato.
Adagiare le zucchine in una pirofila leggermente unta d’olio, che le contenga di misura, in modo che restino in piedi.
Collocare nella pirofila anche le calotte.
Bagnare il tutto con un filo d’olio.
Cuocere le zucchine rotonde ripiene nel forno già caldo per circa 30 minuti o fino a quando diventeranno tenere.
A cottura ultimata, trasferire le Zucchine rotonde ripiene su un piatto da portata e posizionarvi sopra le calotte
Servire le zucchine rotonde ripiene.

3/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Zucchine Rotonde Ripiene

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su