Introduzione

La crema di limoncino è una variante dolce e vellutata del classico limoncello, perfetta per chi ama i sapori freschi e agrumati. Realizzata con limoni di alta qualità, questa crema è ideale da gustare fredda come digestivo o per arricchire dessert e gelati con un tocco di freschezza.


Ricetta Crema di Limoncino

di , Pubblicata il 11/12/2011, Aggiornata il 30/08/2024

5/5 (2 Recensioni)

Categoria: Bevande

Crema di limoncino Crema di Limoncino
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
DOSI

5 limoni, 200 g di alcool puro, 500 g di latte a lunga conservazione intero, 400 g di zucchero, 1 bustina vanillina.

PREPARAZIONE

Sbucciare i limoni facendo attenzione a non tagliare la parte bianca che è amara.
Mettere le bucce in un barattolo di vetro a chiusura ermetica.
Aggiungere l’alcool e lasciare in infusione per 3-4 giorni, agitando ogni tanto.
Dopo questa data, fare bollire il latte intero con lo zucchero e la bustina di vanillina (o la stecca di vaniglia).
Filtrare l’alcool e unirlo al latte precedentemente raffreddato.
Imbottigliare.
Consumare non prima di 15 giorni, in modo da far assestare bene il sapore.
Conservare in freezer o nel frigorifero.
Uscire qualche minuto prima di gustare ed agitare fortemente prima di servirla.

NOTA:
La crema di limoncino è particolarmente adatta ad aromatizzare dolci e gelati.

5/5 (2 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

La ricetta è presente in queste raccolte:

BevandeLiquoriRicette con la CremaRicette con Limoncello

🔥 In evidenza: Simili a Crema di Limoncino





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su